Le tradizioni dell'Emilia Romagna racchiudono segreti di ricette antiche, sagre popolari, leggende di fantasmi che abitano immensi castelli, ma non solo, questa regione da diversi decenni ormai, è la patria del divertimento e del wellness per i giovani, il paese dei Balocchi per i più piccoli e un'oasi di relax per i loro genitori in vacanza. L'Emilia Romagna è conosciuta in tutto il mondo per le sue lasagne, per i tortellini al ragù e ancora per l'imitatissima piadina. Al buon cibo e al divertimento a 360 gradi si affianca anche una buona dose di bellezze architettoniche, che meritano di essere ammirate. Pronti a scoprire le tradizioni e le bellezze dell'Emilia Romagna? Scoprite tutto in questa fotogallery. FOTO: PIXABAY
Il Lambrusco è uno dei vini della tradizione dell'Emilia Romagna. FOTO: PIXABAY
Il cotechino è uno dei più gustosi piatti della tradizione culinaria dell'Emilia Romagna. FOTO: PIXABAY
Le lasagne al forno sono uno dei piatti della tradizione culinaria dell'Emilia Romagna più amati e apprezzati in tutto il mondo. FOTO: PIXABAY
La piadina? Il piatto per eccellenza della tradizione gastronomica dell'Emilia Romagna. Amato e imitato in tutto il mondo. FOTO: PIXABAY
La pasta fresca e in particolare i tortellini sono il fiore all'occhiello della tradizione culinaria dell'Emilia Romagna. FOTO: PIXABAY
Il Castello di Verucchio, in provincia di Rimini, è una delle bellezze architettoniche dell'Emilia Romagna. FOTO: PIXABAY
In provincia di Ravenna, a Brisighella, si trova la famosa Rocca Manfrediana. FOTO: COMMONS WIKIMEDIA
In provincia di Parma non lasciatevi sfuggire il piccolo Comune di Busseto. FOTO: COMMONS WIKIMEDIA
Tra le bellezze architettoniche dell'Emilia Romagna si annovera il Castello di Torrechiara. FOTO: PIXABAY
L'Emilia Romagna è anche la patria non solo degli eventi mondani, ma anche del wellness. FOTO: PIXABAY
Anche se il mare in Romagna non è eccellente, rimane pur sempre un vantaggio di questa vivace e ospitale regione. FOTO: COMMONS WIKIMEDIA
Le distese di sabbia a Marina di Ravenna. Una salvezza per le famiglie con bambini! FOTO: COMMONS WIKIMEDIA
In Emilia Romagna il divertimento non manca mai, né di giorno, né tanto meno di notte. Da non perdere il Parco Oltremare di Riccione. FOTO: FLICKR
A Langhirano oltre a mangiare il tradizionale prosciutto, potrete anche ammirarne la storia presso il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma. FOTO: PIXABAY
Tra le innumerevoli feste e sagre dell'Emilia Romagna, è doveroso segnalare anche il tradizionale Carnevale di Cento. FOTO: WIKIPEDIA
Per gli appassionati di auto di lusso, l'Emilia Romagna offre anche il Museo della Ferrari. FOTO: COMMONS WIKIMEDIA
Bologna, il capoluogo dell'Emilia Romagna, è uno scrigno di bellezze artistiche e architettoniche. Da visitare assolutamente. FOTO: PIXABAY