Viaggi+nello+spazio+a+partire+dal+2013
viagginanopressit
/news/viaggi-nello-spazio-a-partire-dal-2013/P72745/amp/
Categories: Viaggi di lusso

Viaggi nello spazio a partire dal 2013

Navicella spaziale Soyuz

I viaggi nello spazio cominceranno ufficialmente nel 2013 e permetteranno solo a poche persone di vivere un’esperienza del tutto nuova, lontano dalle classiche destinazioni turistiche. A bordo della navicella spaziale russa Soyuz, alcuni miliardari di tutto il mondo potranno trascorrere quasi 10 giorni in orbita e raggiungere la stazione spaziale internazionale. Quanto costa effettuare un viaggio del genere? Per quelli che se lo possono permettere, la cifra da sborsare è tra i 30 e i 40 milioni di euro.

Chi da piccolo non ha sognato di fare l’astronauta? Beh, forse qualcuno proprio no, ma è indiscutibile il fascino che l’universo e lo spazio esercitano su di noi. Un mondo così grande e inesplorato e davvero difficile da conoscere per intero. Ma c’è qualcuno che avrà la possibilità di effettuare dei veri e propri viaggi spaziali, proprio come gli astronauti e di divertirsi a fluttuare nelle navicelle in assenza di gravità. Sarà così possibile anche ammirare il nostro pianeta dall’esterno e scorgere immagini meravigliose come quelle che si vedono spesso dalle foto della Terra vista dallo spazio.

All’inizio i tempi previsti per l’esordio del turismo spaziale indicavano il 2016 come l’anno X, ampiamente anticipato al prossimo 2013. Ovviamente il turismo spaziale avrà un carattere elitario data l’enorme cifra da sborsare per un soggiorno nell’infinito spazio. Se avete a disposizione dai 30 ai 40 milioni di dollari, cominciate a farci un pensierino, sono pochissime fino ad ora le persone che possono dire di aver fatto un viaggio nello spazio!

Ma se le vostre tasche non riescono a sostenere questa spesa, Space Adventures, l’azienda che si occupa dei voli spaziali, propone un’alternativa più economica. A ‘soli‘ 4,950 dollari si potrà partecipare allo Zero-G, un programma che come si può evincere dal titolo indica un volo in assenza di gravità. Com’è possibile questo? Un Boing 727 effettuerà 12-15 cerchi parabolici che ricreeranno le stesse condizioni che si verificano nello spazio e si potrà galleggiare nel vuoto anche senza aver varcato i confini dell’atmosfera.

Siete pronti per la nuova frontiera dei viaggi? Allacciate le cinture di sicurezza!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago