Diventa a pagamento la prenotazione dei posti con Ryanair: a partire da gennaio 2012, se volete scegliere dove sedervi durante il vostro volo, basta pagare un piccolo sovrapprezzo per poter indicare i posti delle prime due file, quelli con più spazio per le gambe, i più vicini al bagno (sempre che Ryanair non decida di togliervelo all’ultimo momento) e i più comodi per scendere.
La compagnia low cost che non perde occasione per far parlare di sè (l’ultima trovata vede di nuovo Berlusconi testimonial di Ryanair), introduce un nuovo servizio a pagamento per aumentare le entrate e far lievitare i guadagni: dal 10 gennaio 2012, pagando 10 euro, potrete avere il vantaggio di decidere da voi dove sedervi anzichè buttarvi a bordo cercando un posto libero come se fosse questione di vita o di morte (ammettetelo, succede sempre così con il free sitting).
La prenotazione dei posti a pagamento non è da confondere con l’imbarco prioritario, un altro servizio a pagamento (costa 5 euro) che al momento dell’imbarco vi permette appunto di essere i primi a salire e, quindi, i primi a prender posto. Con l’eccezione, ovviamente, dei posti nelle prime due file o in quelle con l’uscita d’emergenza, che potrebbero esser state già prenotate da qualcuno che ha deciso di investire 10 euro anzichè 5.
E non fate caso se poi il finestrino rotto si ripara con lo scotch: al limite potete sempre consolarvi sfogliando il calendario 2012 delle hostess Ryanair!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…