L’hotel più grande d’Italia: si tratta proprio di questa struttura

E’ l’hotel più grande d’Italia, un edificio mastodontica dal gusto raffinato e ricercato. L’albergo inaugurato da poco, tra l’altro è il più grande che la catena abbia mai costruito in Europa. La struttura è ricavata in quello che era un Palazzo antico, ripreso e ristrutturato in maniera tale da divenire, oggi, un tempio dell’ospitalità. 

L'hotel più grande d'Italia
Sfarzo ed eleganza per L’hotel più grande d’Italia – Viaggi.Nanopress.it

Uno splendido esempio di architettura raffinata in grado di recuperare un palazzo antico donandogli, per quanto possibile, ancora più sfarzo. La struttura, del resto, appartiene a una catena tra le migliori al mondo, tra quelle più lussuose il cui nome è già sinonimo di sontuosità e magnificenza. L’hotel, infatti, è una delle strutture alberghiere più lussuose al mondo. Le sue 114 camere, per la maggior parte, infatti, sono delle suite.

L’hotel più grande d’Italia: stile, raffinatezza e lusso

La camera più economica è una superior proprio a stabilire il target della clientela a cui l’albergo si rivolge. Non tiene certo gli standard bassi, anzi, li alza ancora di più volendo arrivare ad ostentare tutto quanto la Bulgari rappresenta da anni. L’albergo, infatti è un Bulgari Hotel che, per gli addetti ai lavori, per i turisti ed i clienti in generale, significa: arte, storia, artigianato.

Il Bulgari Hotel, d’altronde, vuole ostentare quello che questa firma ha da offrire. Uno stile unico, una ricercatezza manicale di ogni particolare ed una cucina d’autore, in quello che è un Palazzo monumentale su sette piani in una piazza importante di una delle città più rappresentative d’Europa. La cucina, è ovviamente, plasmata da Niko Romito, come per tutte quella della catena Bulgari Hotel&Resorts, per la prima volta in assoluto, però, in questa circostanza l’albergo è stato dotato anche di caffè.

Piazza Navona a Roma
Piazza Navona a Roma – Viaggi.Nanopress.it

Ci troviamo a Roma, del resto, un autentico ritorno alle origini per la storica famiglia. Il Bulgari Hotel Roma sorge, in questo palazzo del 1936, a Piazza Augusto Imperatore, nel Rione Campo Marzio, a pochi passi da Via del Corso e Piazza di Spagna. A pochi passi, insomma, da quella che è la storica boutique della famiglia in via Condotti, fondata il 1884 con l’argentiere di origine greca Sotirio Bulgari.

Un esempio di sfarzosità in una esperinza a 360 gradi

Da allora Bulgari è sinonimo di lusso in tutto quello che fa, il negozio di via Condotti, per decenni, ancora tutt’oggi, del resto, è una meta irrinunciabile per tutti i turisti e per chi viene a Roma in cerca della Dolce Vita. L’hotel vuole proprio essere il biglietto da visita della famiglia Bulgari, un ritorno alle origini per così dire, a casa loro non potevano certo fare un’opera come un’altra.

Per queste ragioni l’albergo, da poco inaugurato, punta sullo stile, sul lusso, sulla maestosità. Basti pensare che la suite più grande della struttura, la Suite Bulgari, vanta 300 metri quadrati di sfarzo ed eleganza. L’esperienza nell’albergo è una di quelle a 360 gradi capace di offrire il pernottamento in una stanza super ma, soprattutto, di godersi un aperitivo sulla terrazza panoramica con una delle migliori viste della città o di trattenersi nella SPA per qualche ora di completo relax.

Impostazioni privacy