In+Val+Gardena+il+presepe+artigianale+pi%C3%B9+grande+al+mondo
viagginanopressit
/news/in-val-gardena-il-presepe-artigianale-piu-grande-al-mondo/P68785/amp/

In Val Gardena il presepe artigianale più grande al mondo

[galleria id=”5145″]

Il piccolo centro di Santa Cristina, in Val Gardena, ospita ogni anno il più grande presepe artigianale del mondo, fatto interamente in legno dai migliori artigiani della vallata.
Se il suggestivo presepe di Manarola è quello luminoso più grande, quello di Santa Cristina non è da meno: si tratta di un lavoro che rispecchia una delle tradizioni più radicate della zona, quella della lavorazione del legno.

Da sempre la Val Gardena è conosciuta, oltre che per la bellezza delle sue montagne, per la grande abilità dei suoi artigiani di lavorare il legno e dargli le forme più straordinarie.
Ed è proprio qui, più precisamente nel piccolo paese di Santa Cristina, che nel 1988 un gruppo di 18 artigiani decise di rilanciare l’immagine dell’artigianato del legno locale. A questo scopo, quindi, iniziarono ad intagliare e scolpire una serie di statue a grandezza naturale. La prima ad essere realizzata è stata Maria, poi, nel corso degli anni successivi, sono stati realizzati anche gli altri personaggi, fino ad arrivare all’inaugurazione del presepe, avvenuta nel 2000. In quell’occasione la Sacra Famiglia e i pastori hanno trovato finalmente ospitalità sotto il portico del centro sportivo Iman di Santa Cristina.
Lo scopo del presepe è anche stimolare le nuove generazioni ad avvicinarsi all’arte di trasformare il legno e per questo i lavori non potevano certo fermarsi! Negli anni successivi sono stati infatti aggiunti altri personaggi e animali e ogni anno questo continua ad avvenire.

Per ammirare questo splendido lavoro di artigianato artistico ci si può recare a Santa Cristina tramite l’A22 del Brennero uscendo a Chiusa Val Gardena o, in treno, scendendo a Bolzano, Bressanone oppure Chiusa.
Il presepe è visitabile tutto l’anno, ma diventa particolarmente suggestivo nel periodo natalizio. Potete vederlo e approfittarne per visitare i presepi di Miola di Pinè oppure passare una settimana bianca sulle Dolomiti, oltre che per scoprire le tradizioni locali della splendida Val Gardena.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago