Il Titanic sbarca su Twitter ed è subito boom di follower dei cinguettii del capitano Edwuard J. Smith: ebbene sì, nonostante il capitano sia morto e sepolto da tempo, in occasione del centenario della traversata del Titanic, che affondò tragicamente la notte del 15 aprile 1912 dopo l’impatto con un iceberg, è stato creato l’account @TitanicRealTime. Ovvero, come seguire in diretta, in soli 140 caratteri, tutti i pensieri del capitano Smith prima della partenza.
E’ l’idea – geniale, occorre dirlo – di una casa editrice specializzata in storia, la britannica History Press, per far rivivere, momento dopo momento e dal punto di vista dei protagonisti, il naufragio più famoso e celebrato di tutti i tempi.
Il 2012 è l’anno dedicato al Titanic ed è una coincidenza funesta che i festeggiamenti per il centenario siano partiti proprio in concomitanza con le immagini dell’incidente di Costa Concordia all’isola del Giglio. Ma a fine mese è previsto l’avvio del Titanic Belfast Festival, perchè proprio nella capitale dell’Irlanda del nord venne costruito il transatlantico.
E per gli appassionati di iPad arriva anche l’applicazione ad hoc, al momento in fase di realizzazione sempre dalla stessa casa editrice: ci saranno foto d’epoca, documenti, biografie dei passeggeri e dell’equipaggio e racconti dei sopravvissuti. Il tutto disponibile dal prossimo 15 marzo.
GUARDA LA FOTO GALLERY DISASTRI IN MARE DEGLI ULTIMI 100 ANNI
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…