Gay+Pride+2012+a+Bologna%3A+%C3%A8+ufficiale%2C+manca+solo+la+data
viagginanopressit
/news/gay-pride-2012-a-bologna-e-ufficiale-manca-solo-la-data/P110701/amp/
Categories: Bologna

Gay Pride 2012 a Bologna: è ufficiale, manca solo la data

La bandiera arcobaleno sotto le due torri bolognesi

Il Gay Pride 2012 si terrà a Bologna. La notizia, trapelata già da un po’ di tempo, è ormai ufficiale: nel giugno 2012 il capoluogo emiliano ospiterà il Gay Pride nazionale. La conferma è arrivata dal Comune di Bologna e dal presidente dell’organizzazione Il Cassero, il più importante circolo omosessuale della città.

Al momento manca solo la data, ma normalmente si celebra intorno al 28 giugno, come è successo con il Gay Pride 2011 a Milano e l’anno prima a Roma. Ma sapete perché? Il 28 giugno è una data simbolica per il movimento di liberazione omosessuale: proprio quel giorno, nel lontano 1969, avvennero i moti di Stonewall a New York, dove si verificarono violenti scontri tra gli omosessuali e la polizia nel Greenwich Village.

Ma sapete anche che non è la prima volta che a Bologna si tiene il Gay Pride? Andiamo a scoprire qualcosa in più.

Sono passati molti anni dal primo Gay Pride in Italia: era il 1994 e si svolse a Roma. L’anno seguente si spostò proprio a Bologna e per l’occasione parteciparono oltre 10.000 persone. Con il passare del tempo i numeri sono cresciuti a vista d’occhio, anche se l’Italia non è un paese gay-friendly: quest’anno a Milano si sono raggiunte le 50.000 persone, mentre nel 2010 a Roma furono quasi il doppio.

Nel frattempo, non solo sono aumentati i partecipanti, ma è cambiato anche il Gay Pride. Da rivolta contro l’oppressione è diventato un evento politico di rivendicazione di pari diritti, come le nozze tra persone dello stesso sesso: al momento, infatti, il matrimonio tra gay è legale solo in alcuni paesi del mondo.

Ma il Gay Pride è diventato anche una sorta di festa, caratterizzata da una coloratissima sfilata di partecipanti, che mostrano senza alcun complesso i loro gusti sessuali. D’altronde, se il simbolo del movimento di liberazione omosessuale è la bandiera arcobaleno, i colori non possono mancare.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago