Estate+2012+a+Milano%3A+programma+per+bambini+e+adulti
viagginanopressit
/news/estate-2012-a-milano-programma-per-bambini-e-adulti/P128041/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Estate 2012 a Milano: programma per bambini e adulti

Estate a Milano 2012 programma

Come sarà l’estate 2012 a Milano, soprattutto per i bambini ma anche per gli adulti che, per forza o per scelta, rimarranno all’ombra della Madonnina? Ricca, ricchissima. E molto variegata.
Che sia per problemi di budget (siete in buona compagnia), perchè preferite andare in vacanza in altri periodi meno affollati (e costosi) o semplicemente perchè amate Milano d’estate, quando la città si svuota e tutto diventa più vivibile, beh, state su di morale: non vi annoierete di certo.
Con un vantaggio indiscutibile: troverete parcheggio praticamente ovunque, volete mettere la soddisfazione?

Il Comune di Milano anche per quest’anno lancia VerdEstate, un insieme di eventi e iniziative per i Milanesi (e non) che rimangono in città tra giugno e settembre. Moltissime le attività per i bambini, soprattutto al Parco Sempione, ma anche per sportivi, acculturati, ballerini, cinefili.
Partiamo da feste e festival già partiti ma che proseguono per i mesi estivi. Come Arianteo 2012, la rassegna di cinema all’aperto che si svolge in quattro location milanesi (Palazzo Reale, Conservatorio, Castello Sforzesco e Umanitaria) e prosegue fino a settembre.
Stesse date anche per un altro imperdibile appuntamento dell’estate milanese: Latinoamericando Expo 2012 ad Assago, iniziato lo scorso 21 giugno e destinato a durare fino al 27 agosto con un’immersione totale nel mondo sudamericano. Fino al 21 luglio c’è invece Da vicino nessuno è normale, all’ex ospedale psichiatrico paolo Pini: musica, cinema e teatro nel nome dell’accoglienza del diverso.

Ma il programma di VerdEstate 2012 ruota anche intorno a Parco Sempione con i ‘Giovedì nei parchi‘: ogni giovedì infatti, dal 27 giugno al 13 settembre, ci saranno corsi di tai Chi, yoga e pilates, attività per bambini, giochi di prestigio, baby dance e animazione.

Fino al 1° luglio, per tutti gli amanti del calcio, c’è EurArena, il villaggio del calcio dove seguire su maxischermo Euro 2012.

Se amate l’arte, proseguono fino a settembre le mostre ‘Bramantino a Milano‘ in esposizione al Castello Sforzesco e ‘Addio anni 70. Arte a Milano 1969-1980‘ a Palazzo Reale (ingresso libero in entrambe le mostre).

Preferite la musica? Nessun problema: fino al 15 settembre vi terranno compagnia i concerti a Palazzo Marino con la Civica Orchestra di Fiati a ingresso libero (concerti in programma nei giorni: 30 giugno, 7 luglio, 8 e 15 settembre).

Per i bambini che amano le stelle, l’appuntamento è invece al Planetario Ulrico Hoepli di Milano, che propone un ciclo di incontri e conferenze per grandi e piccini.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago