Scatta l’allerta rossa in Italia: le regioni più colpite dal maltempo

Scatta l’allerta rossa in Italia e preoccupa tutti. Ecco quali sarebbero le regioni più colpite dal maltempo e dal cambiamento climatico.

maltempo
maltempo -viaggi.nanopress.it

Nel nostro Paese si è gettato il maltempo in un modo davvero indescrivibile ed è per questo motivo che è stata dichiarata l’allerta rossa in Italia in alcune aree del nostro Paese, ma anche di altri colori in altre.

È allerta rossa in Italia

Dopo avervi svelato le previsioni del tempo delle prossime settimane, oggi torniamo a parlare di tempo non portandovi, purtroppo, belle notizie. Infatti il cambiamento climatico ha portato a violenti nubifragi e alluvioni in varie zone del nostro Paese, che sono a rischio. In particolare, il brutto tempo si è riversato sulla zona settentrionale del nostro Paesi, con piogge intense e allagamenti che sembra non vogliano lasciarci in pace e dare spazio alla primavera. In base a quanto riportato da varie fonti, Arpav, Agenzia regionale per l’ambiente, avrebbe indicato che il tempo rimarrà ancora instabile per questa fine del mese di maggio.

L’allerta rossa, al momento, sarebbe presente in aree specifiche quali il bacino del Basso Brenta Bacchiglione, in Veneto. Per questo motivo, mentre l’allerta rossa è attiva, vi invitiamo a fare attenzione e di uscire di casa solo se strettamente necessario. In ogni caso, prima di prendere qualsiasi decisione, controllate quali sono le direttive ora per ora per avere sempre un quadro chiaro. Ci sono altre aree del nostro Paese in allerta arancione e in allerta gialla, ecco di quali si tratta.

L’allerta arancione e l’allerta gialla

Fino a qualche tempo fa, la situazione in Lombardia era davvero pessima dal punto di vista climatico, ma per fortuna il tempo sta migliorando: si è passati dall’allerta rossa a quella gialla, sia per quanto riguarda il rischio idrogeologico che per quello idraulico. È allerta arancione, invece, nei bacini dell’Adige Garda e Monti Lessini e dell’Alto Brenta Bacchigione Alpone: nel resto della regione, l’allerta sarebbe gialla.

Allerta rossa in Italia
Allerta rossa in Italia – viaggi.nanopress.it

L’allerta arancione è stata disposta anche nella regione dell’Emilia Romagna, per via dei violenti nubifragi che l’avrebbero colpita nelle ultime ore. In particolare, l’allerta di questo colore sarebbe dovuta al pericolo di piene nei fiumi della provincia di Ferrara; l’allerta è gialla, invece, nel resto della regione. In particolare, l’allerta di questo colore è presente per il rischio frane e piene dei corsi minori e per temporali nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini. L’allerta gialla per vento, invece, è diramata nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini. Vi invitiamo a essere cauti e a monitorare continuamente la situazione meteorologica per comprendere se effettivamente valga la pena rischiare avvicinandosi a certe aree del nostro Paese in allerta.

Impostazioni privacy