Particolare specie scoperta dagli studiosi: segna una nuova pagina di storia

Nuova e particolare specie scoperta in America, ecco le immagini del magnifico esemplare. Ecco segnata una nuova pagina di storia. 

Savana della Guiana
Savana della Guiana -viaggi.nanopress.it

Un gruppo di studiosi internazionali ha recentemente identificato una nuova specie, segnando così una nuova pagina di storia. Hanno analizzato ogni dettaglio ecologico, biogeografico, genetico e morfologico.

Di questo esemplare precedentemente ne esistevano due specie, grazie a questo recente studio è stata scoperta l’esistenza di una terza specie che è denominata scientificamente Leopardus Pardinoides.

Queste tre specie vivono in diverse aree geografiche e presentano quindi alcune differenze di tipo morfologico. Come per esempio la dimensione e le proporzioni del corpo oltre al tipo di disegno che presenta la pelliccia.

La scoperta di questa nuova specie è stata effettuata da un team internazionale di ricercatori guidato da alcuni scienziati dell’Università statale del Maranhão, in Brasile, in collaborazione con centri di ricerca ed istituti (come istituti che hanno inaugurato l’iniziativa per la conservazione appunto di questa specie).

La squadra di ricercatori, coordinata dal Dottor Taddeo G.de Oliveira, ha analizzato e studiato oltre 1400 documenti fra cui anche alcuni reperti museali e svariate immagini, per cercare di confermare la presenza di tutte e tre le specie di questo esemplare.

Ma di che esemplare stiamo parlando? Cos’è il Leopardus Pardinoides?

Scoperta nuova specie, il Leopardus Pardinoides

Un gruppo di ricercatori coordinato dal Dottor Taddeo G.de Oliveira, ha identificato una nuova specie di Leopardus Pardinoides, ovvero gatto tigre nebuloso.

Gatto tigre
Nuova specie scoperta – viaggi.nanopress.it

È stato identificato in centro e sud America e ne sono stati analizzati i dettagli ecologici, genetici e morfologici, e biogeografici. A quanto pare questa nuova specie è leggermente più lunga in confronto ad un comune gatto domestico ed è più snello e leggero.

Di gatto tigre precedentemente erano riconosciute due specie, ovvero il gatto tigre del Nord ed il gatto tigre del sud.

Grazie alla scoperta del gruppo di ricercatori brasiliani però è stata confermata l’esistenza di un ulteriore terza specie, chiamata scientificamente Leopardus Pardinoides, ovvero gatto tigre nebuloso.

Questa nuova specie, con il suo manto ocra a rosette nere, ricorda molto gli Ocelot e i Margay ed hanno una perfetta capacità di mimetizzarsi all’interno dell’ambiente naturale.

Purtroppo però il gatto tigre nebuloso è considerata già una specie a rischio, così come le altre due specie. Le minacce principali includono principalmente la distruzione del loro habitat naturale (che è la savana e le foreste pluviali) ed il bracconaggio.

Gatto tigre
Gatto tigre -viaggi.nanopress.it

Gli scienziati hanno fatto presente la necessità di azioni immediate proprio per la conservazione di questa specie. Per fare ciò c’è bisogno di migliorare le politiche ambientali e rivalutare la lista rossa per tutte le specie di gatto tigre.

Impostazioni privacy