Notte+dei+Musei+2011+a+Torino%3A+si+entra+gratis
viagginanopressit
/news/notte-dei-musei-2011-a-torino-si-entra-gratis/P92203/amp/

Notte dei Musei 2011 a Torino: si entra gratis

Logo notte dei musei 2011

In occasione della Notte dei Musei 2011 a Torino, si entra gratis in alcuni dei più importanti luoghi storici della prima capitale d’Italia. Anche quest’anno la nostra penisola sarà protagonista della nuova edizione della Notte dei Musei, un evento immancabile e di successo, anche a livello europeo.

Per una notte infatti, molti musei in Europa ed in Italia avranno un’apertura straordinaria, dalle 20 alle 2 del mattino. Quest’anno essa avverrà tra il 14 ed il 15 maggio 2011 e Torino dopo gli appuntamenti dell’Unità d’Italia si appresta a viverla offrendo a torinesi e turisti la possibilità di entrare gratis al museo. Scopriamo quali luoghi hanno aderito all’iniziativa.

Ancora un’altra iniziatica firmata MiBac. Ritorna di nuovo la notte dei Musei, giunta alla sua sesta edizione. Si tratta di un evento molto importante a carattere europeo che non poteva non includere l’Italia, che di patrimonio artistico e culturale ne ha in grande quantità. Molte città italiane hanno aderito all’evento che sarà un successo assicurato, come per esempio, la notte dei musei 2011 a Roma.

Ma cosa ha da offrire Torino?
Il capoluogo piemontese sabato 14 maggio 2011 apre alcuni dei suoi luoghi più rappresentativi a turisti e lavoratori che vogliono visitare musei e residenze reali in un contesto particolare, alla sera, con un’atmosfera decisamente inconsueta. L’obiettivo della notte dei musei è quella di avvicinare il pubblico alla scoperta, o meglio riscoperta, del patrimonio artistico e culturale italiano. Molti però si scoraggiano a causa delle lunghe file o degli orari lavorativi che impediscono di visitare i musei negli orari classici.

Con la notte dei musei invece l’ingresso sarà gratuito e comincerà dalle 20 fino alle 2 del mattino, con ultimo ingresso all’una. Visitate Torino? Nella notte tra il 14 ed il 15 maggio 2011 non perdetevi la Galleria Sabauda, l’Armeria Reale, il Castello Ducale di Aglié, il museo di Antichità, il Palazzo Reale e il Palazzo Chiablese.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago