Museo+del+Novecento+a+Milano%3A+apertura+il+6+dicembre
viagginanopressit
/news/museo-del-novecento-a-milano-apertura-il-6-dicembre/P67709/amp/

Museo del Novecento a Milano: apertura il 6 dicembre

Museo del Novecento a Milano

Il Museo del Novecento a Milano apre finalmente i battenti: l’inaugurazione al pubblico è prevista per il 6 dicembre, quindi se per il ponte dell’Immacolata a Milano non sapete cosa fare, sappiate che avrete la possibilità di partecipare a un evento meneghino da lungo tempo annunciato. L’apertura del museo prevede una grande festa a base di musica e spettacoli, in onore dell’arte: la sede del museo è nel Palazzo dell’Arengario, proprio in piazza Duomo, con vista direttamente sulle guglie e sulla Madonnina illuminata.

Si apre una settimana ricchissima di eventi per i milanesi e i turisti che hanno deciso di passare nel capoluogo lombardo il ponte dell’Immacolata, che in realtà è ponte solo a Milano con la festa di S. Ambrogio: le danze verranno inaugurate con l’apertura della ormai tradizionale Fiera dell’Artigianato edizione 2010, con i suoi tantissimi stand dedicati agli appassionati di shopping natalizio.

In occasione di S. Ambrogio, santo protettore della città, le vie del centro storico si affolleranno di bancarelle grazie agli Obei Obei, il rito con cui i milanesi celebrano il loro santo e si preparano all’arrivo del Natale, gironzolando tra le viuzze all’ombra del Castello Sforzesco alla caccia frenetica di qualche regalo, per gli amici, i parenti o per se stessi.

Ma quest’anno ci sarà un evento in più a tenere alta la bandiera delle feste milanesi in occasione di S. Ambrogio perchè il 6 dicembre ci sarà l’inaugurazione ufficiale del Museo del Novecento, annunciato e atteso da lungo tempo: affrettatevi a visitarlo, non solo perchè promette di essere molto interessante ma anche perchè fino a febbraio l’ingresso sarà gratuito!

La sede del museo si trova nell’ex Arengario, fino agli anni ’80 Palazzo del Turismo e ora riaperto con 8500 mq, di cui 4500 dedicati a mostre ed esposizioni: ci sarà anche un ristorante all’interno del museo, per un investimento complessivo di oltre 28 milioni di euro. Vale davvero la pena visitarlo, perchè le opere in esposizione sono del calibro del ‘Quarto Stato’ di Pellizza da Volpedo e i ‘Bagni Misteriosi’ di De Chirico.

La collezione è formata da circa 400 opere, con nomi quali Morandi, Fontana, Melotti, Marini, Sironi, Campigli, De Pisis e Licini: ciala delle Colonne interamente dedicata a Umberto Boccioni, con una collezione unica al mondo comprensiva del manifesto pittorico del futurismo ‘Elasticità’.

Per avere informazioni su orari, esposizioni, eventi e mostre, potete consultare il sito del Museo del Novecento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago