Le+Officine+Grandi+Riparazioni+di+Torino+per+i+150+anni+dell%26%238217%3BUnit%C3%A0+d%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/le-officine-grandi-riparazioni-di-torino-per-i-150-anni-dellunita-ditalia/P72211/amp/

Le Officine Grandi Riparazioni di Torino per i 150 anni dell’Unità d’Italia

Officine Grandi Riparazioni Torino

Le Officine Grandi Riparazioni di Torino saranno uno dei fulcri dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia, partiti lo scorso 7 gennaio a Rimini. Da poco ristrutturati e rinnovati, questi vecchie fabbriche per la manutenzione dei vagoni ferroviari diventeranno, da marzo, sede di mostre ed esposizioni dedicate al nostro paese. Già dal 22 gennaio, però, il cantiere, situato in corso Castelfidardo, sarà visitabile da chi lo desidera.

Le Officine Grandi Riparazioni di Torino, abbreviato OGR, erano il luogo in cui i vagoni ferroviari venivano portati per essere riparati e per effettuarne la manutenzione. Sono sorte alla fine del XIX secolo e rappresentano uno degli esempi di architettura industriale che recentemente sono stati recuperati, restaurati e adibiti a nuovi usi.

In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia,da marzo a novembre 2011, queste vecchie officine saranno una delle principali sedi delle mostre organizzate in città per celebrare l’evento.
Dal 17 marzo partiranno le mostre Fare gli Italiani, Stazione Futuro, Il futuro nelle mani e Brek: l’officina del gusto.

Di fianco alle Officine, nelle Carceri Nuove, dal 22 gennaio 2011, sarà visitabile anche la mostra Officine Grandi Riparazioni – Fucina di treni e di vite, aperta tutti i giorni.
Per quanto riguarda le Officine, invece, saranno visitabili ogni sabato e domenica fino al 6 marzo 2011, con visite guidate gratuite che mostrano l’antico funzionamento di questi edifici.
Il biglietto d’ingresso darà diritto ad un ingresso ridotto alle successive esposizioni che partiranno a marzo.

Per informazioni e prenotazioni: Tel. 011/5537954, Email: visiteguidate@urbancenter.to.it oppure è a disposizione il sito dei 150 anni.
Le Officine Grandi Riparazioni si trovano a Torino in corso Castelfidardo 22, vicino alla stazione di Porta Susa, sono raggiungibili con gli autobus n.55 e 68 e con il tram n.9.
I 150 anni dell’Unità d’Italia vi aspettano!

Share
Published by
Caterina Leardini

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago