Se anche voi pensate che la cultura non sia peccato, ‘Le mele di Eva’ a Roma per l’8 marzo è un’iniziativa molto bella e che merita di essere segnalata. La metropolitana della capitale, infatti, diventano un palcoscenico e un incrocio di letture grazie alle ‘persone libro’, ovvero gruppi di lettrici che reciteranno a memoria versi di autrici legate alla città di Roma, come Gabriella Ferri e Patrizia Cavalli.
Se non avete ancora deciso dove festeggiare la Festa della Donna 2012, intanto pensate che prendendo normalmente la metropolitana per andare in ufficio, al mercato, a prendere i figli o dovunque sia la vostra destinazione finale, magari uno dei musei gratis per l’8 marzo, il vostro viaggio sarà allietato dalla cultura.
L’evento è organizzato dall’associazione Donne di Carta, che al posto delle solite (e banali?) mimose hanno deciso di regalare mele, frutto proibito che si rifà ad Eva: ad ogni libro corrispondono pagine di libri scritti da donne e dedicati alla città di Roma. Quindi care signore, l’8 marzo prendetevela comoda: magari uscite di casa un po’ prima, scendete in metropolitana e se vedete un banchetto con mele e persone libro, prendetevi 5 minuti per voi e ascoltate quello che hanno da dire, la giornata inizierà sotto una buona stella.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…