Le+5+cioccolaterie+migliori+d%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/le-5-cioccolaterie-migliori-ditalia/P61077/amp/

Le 5 cioccolaterie migliori d’Italia

cioccolata

Chi conosce le cioccolaterie migliori d’Italia? Siete sopravvissuti all’Eurochocolate 2010 di Perugia? Avete fatto il pieno di cioccolato, praline, barrette, dolci e interi menù a base di cacao? Se la prospettiva di passare i prossimi week end a corto di cioccolato vi spaventa, non preoccupatevi: l’Italia vanta una lunga tradizione cioccolatiera ed è piena di eccellenze da nord a sud.

Adesso che arriva l’inverno, le giornate si fanno più corte e il clima più freddo: cosa c’è di meglio, allora, che sedersi al tavolino di una pasticceria o un bar, osservare i vetri appannati che danno sulla strada e sorseggiare lentamente una tazza di cioccolata fumante?
Cannella, peperoncino, scorzette d’arancia candita, violette, nocciole, frutti di bosco: ormai l’arte cioccolatiera italiana ha raggiunto vette notevoli di maestria, miscelando sapientemente ingredienti e materie prime per ottenere abbinamenti anche insoliti. Non a caso Eurochocolate, l’evento italiano più importante dedicato al cioccolato, consegna ogni anno gli Eurochocolate Awards, per premiare l’eccellenza dell’arte cioccolatiera.
Ormai col cioccolato è diventato così importante per noi che con esso si realizza davvero di tutto, compresi moltissimi trattamenti di bellezza a base di questo cibo degli dei che, a quanto pare, fa bene all’umore ma anche alla pelle: provate un week end al cioccolato a Ginevra per crederci!
Se quello che non avete, per partire alla volta delle mecche del cioccolato italiano, è soltanto un indirizzo in tasca, come cantava De Andrè, ecco per voi un elenco delle 5 migliori cioccolaterie italiane: da nord a sud, potete organizzare un vero e proprio giro d’Italia alla scoperta di un’arte antica che piace a tutti, ma ancora poco conosciuta dal punto di vista di lavorazione, selezione degli ingredienti e produzione.

La più antica fabbrica di cioccolato in Sicilia

bonajuto

Antica Dolceria Bonajuto, corso Umberto I 159, Modica (Rg). Tel. 0932 941225

E’ stata fondata nel 1880 da Francesco Bonajuto, che nel centro di Modica aprì la sua prima bottega dolciaria da cui uscivano prelibatezze cioccolatose di origine araba e spagnola. Oggi l’Antica Dolceria Bonajuti offre un’infinità di sapori sconosciuti a molti, miscelando antiche ricette, tradizioni e qualche spunto innovativo.

Da provare: il cioccolato alla vaniglia e alla cannella, che discende dallo Xocoatl azteco e le stecche di cioccolato nero puro fino al 90%.

Il Cioccolato Maglie nel Salento

magliobigbox

Maglio Arte Dolciaria, via San Giuseppe 48, Maglie (Le), tel. 0836 4274444

Questa azienda, che si trova nel cuore del Salento, vanta 135 anni di storia e rappresenta la migliore tradizione della cioccolateria pugliese. L’azienda Maglio è il classico esempio di come si possa coniugare la produzione di cioccolato, dolci, frutte e gelatine a uno spirito imprenditoriale moderno ed efficace, che oggi è arrivato alla quinta generazione: tanto per fare un esempio, il cioccolato Maglio è arrivato persino sulla tavola reale di Buckingham Palace!

Da provare: Maglio è famosa anche per la sua torta Setteveli, con marzapane, praline, fichi, mandorle e cioccolato fondente extra dark.

L’Arte del Cioccolato di Roberto Catinari in Toscana

catinari

Arte del Cioccolato di Roberto Catinari, via provinciale 378, Agliana (Pt) Tel. 0574 718506

Visitare la Toscana, terra di colli e cipressi, ottimi vini, buon cibo e anche cioccolato d’eccellenza: Roberto Catinari, infatti, è il guru della nuova generazione di maitre chocolatier italiani e internazionali. La sua filosofia è quella della qualità, che offra al cioccolato un gusto inconfondibile, intenso e puro: il laboratorio offre anche corsi per chi vuole apprendere l’arte cioccolatiera e degustazioni.

Da provare: il purissimo cioccolato di Sao Tomè, senza aromi nè spezie e con cacao all’80% e gli oltre 130 tipi diversi di praline.

La pasticceria di Guido Gobino in Piemonte

guido_gobino01_big

Pasticceria di Guido Gobino, via Lagrange 1/A, Torino Tel. 011 2476245

Si pensa Piemonte e subito vengono in mente stecche di cioccolato alle nocciole, gianduiotti, cremini: il laboratorio di Guido Gobino si inserisce in questa tradizione di lunga data, con un laboratorio che ha aperto i battenti nel 1946. L’azienda si è focalizzata da sempre sulle eccellenze piemontesi, quali il Giuandujotto, la crema Gianduja da spalmare e il cioccolato con la nocciola, nel pieno rispetto delle ricette antiche regionali. Nella bottega, ricavata da un antico laboratorio, è possibile gustare specialità al cioccolato abbinate a un buon bicchiere di vermouth o a una tazzina di caffè.

Da provare: il classico bicerin torinese oppure il tradizionale gianduiotto piemontese.

La Cioccolateria Peratoner di Pordenone

peratoner

Cioccolateria Peratoner, corso Vittorio Emanuele 22 B, Pordenone Tel. 0434 520014

A Pordenone gli amanti del cioccolato possono vivere un’esperienza unica alla Cioccolateria Peratoner: con l’arredamento originale di fine Ottocento e un bancone in stile viennese, sembra di entrare nella cioccolateria francese del romanzo di Joanne Harris ‘Chocolat’, che proprio al maitre Giuseppe Faggiotto si è ispirata per delineare il suo libro, che ha raggiunto l’apice del successo grazie all’interpretazione sul grande schermo di Johnny Depp e Juliette Binoche. L’antica confetteria riserva praline per tutti i gusti e splendide sculture su richiesta realizzate in ottimo cioccolato.

Da provare: la cioccolata calda, soprattutto se servita tra i tavoli del caffè ottocentesco.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago