Lazio%2C+l%E2%80%99itinerario+perfetto+e+le+principali+localit%C3%A0+da+visitare
viagginanopressit
/news/lazio-litinerario-perfetto-e-le-principali-localita-da-visitare/P194695/amp/
Italia

Lazio, l’itinerario perfetto e le principali località da visitare

Un viaggio alla scoperta del Lazio, da Roma e le altre città e borghi, fino alla zona costiera, i monti, i laghi e i parchi naturali.

Civita di Bagnoregio Lazio – viaggi.nanopress.it

Il Lazio è una splendida regione incastonata nel cuore del nostro Paese, da sempre strettamente collegata alla storia del suo capoluogo, Roma, e ricca di bellezze sia naturalistiche che storiche, artistiche e culturali.

Roma, da sola, ha un grandissimo patrimonio artistico e architettonico, legato in gran parte al suo passato come capitale dell’Impero Romano, ma anche allo Stato Pontificio. Ci sono poi anche altre città e borghi interessanti da visitare in questa regione, sia dal punto di vista storico che artistico.

Infine, il Lazio è anche una regione ricca di bellezze naturalistiche, come laghi, monti, le località costiere ma anche i suoi parchi naturali. Andiamo quindi a scoprire questa bellissima regione e cosa vedere per un tour completo.

Cosa vedere nel Lazio: Roma e le altre città

Impossibile fare un tour di questa regione e non iniziate dal suo capoluogo, Roma, capitale d’Italia e una delle città più belle e antiche del mondo. Come abbiamo detto, da sempre Roma ha guidato ed è stata strettamente collegata allo sviluppo dell’intera regione.

Qui si concentra gran parte del patrimonio artistico della regione, calcolando anche le proprietà dello Stato Vaticano, e la città è ricca di testimonianze dell’epoca romana. Tra i luoghi e le attrazioni assolutamente da visitare ci sono il Colosseo, il più grande anfiteatro romano al mondo, il Pantheon, i Fori Imperiali, la Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo, anche se i monumenti da vedere a Roma sono davvero infiniti.

Roma vista della città – viaggi.nanopress.it

Tra i musei più famosi e visitati, sicuramente troviamo i Musei Vaticani, ma anche la Galleria Borghese, i Musei Capitolini e il Museo dei Fori Imperiali.

Il Lazio però non è soltanto Roma. Tra le città e i borghi da visitare troviamo sicuramente Viterbo, con il Palazzo Papale e il quartiere medievale di San Pellegrino, ma anche Anagni con il palazzo di Bonifacio VIII e la cattedrale.

Da vedere anche Castel Gandolfo, ancora ad oggi residenza estiva del Papa dove ammirare le Ville Pontificie, ma anche tutta la zona dei Castelli Romani con Frascati e Ariccia, e gli splendidi borghi di Civita di Bagnoregio, Calcata e Sermoneta. Tra le località costiere più belle invece, Gaeta, Sperlonga e Terracina.

Nella regione poi, sono tantissimi i siti archeologici dal grande valore, come ad esempio gli scavi romani di Ostia antica, gli scavi etruschi di Vulci, la Necropoli di Tuscania e Cerveteri, ma anche il tempio di Ercole a Cori e quello di Giove Anxur a Terracina.

Le bellezze naturali

In questa regione poi, non mancano anche le bellezze naturali, tra mare, monti, laghi e bellissimi parchi naturali. Tra i rilievi principali e più famosi per praticare sport invernali troviamo il Terminillo, mentre tra i laghi più interessanti troviamo il Lago di Bolsena, dove visitare anche la cittadina che prende il nome dal lago, e il Lago di Bracciano, con intorno i splendidi paesi di Bracciano, Trevignano Romano e Anguillara Sabazia.

Per quanto riguarda i parchi naturali, sono tantissimi quelli che troviamo in questo territorio, come anche le aree protette e le riserve naturali. Tra i più importanti, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso, ma anche il Parco Nazionale del Circeo, e la Riserva Naturale Regionale Tor Caldara.

Ponza spiaggia – viaggi.nanopress.it

Il Lazio poi, possiede anche il suo arcipelago di isole, le Isole Pontine di cui fanno parte Ponza, la più grande, Ventotene, Santo Stefano, Palmarola, Zannone e Gavi.

Tra le spiagge più belle del Lazio, troviamo Sperlonga, con i lidi dorati e il mare cristallino, ma anche tutta la zona di San Felice Circeo, con la spiaggia del Prigioniero e la spiaggetta del Porto. Bella anche Sabaudia, molto ambita anche tra i surfisti, o la Spiaggia di Chiaia di Luna sull’isola di Ponza.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

1 settimana ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago