La+cena+degli+avanzi%3A+appuntamento+conclusivo+del+Salone+del+Gusto+2010
viagginanopressit
/news/la-cena-degli-avanzi-appuntamento-conclusivo-del-salone-del-gusto-2010/P59683/amp/

La cena degli avanzi: appuntamento conclusivo del Salone del Gusto 2010

Usare gli avanzi

Ci siamo quasi. Giovedì 21 ottobre prenderà finalmente il via il Salone del Gusto 2010. In cartello sono previsti oltre 300 eventi, snocciolati in 5 giornate dove si potranno conoscere e assaggiare delle prelibatezze della cucina italiana ed internazionale. Tra questi, sicuramente uno dei più attesi è Appuntamenti a Tavola per gustare le prelibatezze di grandi chef da tutto il mondo. La manifestazione si concluderà invece con La cena degli avanzi, durante la quale si useranno appunto i cibi avanzati dalla fiera.

Il Salone del Gusto 2010 a Torino è ai nastri di partenza, ma una delle iniziative più interessanti avrà luogo alle 20.40 dell’ultimo giorno di fiera.
Se per tutta la durata della manifestazione avete potuto assistere alla creazione di specialità tipiche da parte di numerosi chef, di certo vi sarete resi conto che non tutto viene utilizzato. Per dare un’impronta ancora più ecologica al Salone del Gusto, si è pensato di fare qualcosa per recuperare ciò che non è stato usato. Nasce così La cena degli avanzi, una cena in cui chef e osti manterranno la promessa della fiera, ovvero quella di riciclare e sprecare il meno possibile. Per questo, si utilizzerà la materia prima di scena al Lingotto fiere, cioè ciò che è rimasto dai vari laboratori, presidi, teatro del Gusto e comunque tutti quei prodotti a rapida scadenza, magari internazionali, che non possono essere riportati in patria. Ancora una volta, saranno i grandi chef a far sfodero della propria fantasia grazie alla quale creeranno dei piatti prelibati. Ovviamente anche questo evento è aperto solo a pochi, quindi assicurate presto la vostra presenza all’ultimo appuntamento della manifestazione. Una cena che si rispetti deve avere decisamente un aperitivo e al Salone del Gusto esso sarà a cura di Davide Scabin. La cena è un progetto, un’iniziativa sostenuta e voluta da Slow Food, partner principale dell’evento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago