Istanbul%3A+Natale+2010+nel+quartiere+di+Beyoglu+sulle+orme+di+Agatha+Christie
viagginanopressit
/news/istanbul-natale-2010-nel-quartiere-di-beyoglu-sulle-orme-di-agatha-christie/P65243/amp/

Istanbul: Natale 2010 nel quartiere di Beyoglu sulle orme di Agatha Christie

Natale a Istanbul

Passare il natale 2010 a Istanbul, perchè no? La Turchia è un Paese in costante movimento, giovane, culturalmente innovativo e soprattutto offre un mix di culture, religioni e tradizioni che difficilmente si possono trovare altrove. La vecchia Costantinopoli oggi è una metropoli con un passato grandioso alle spalle e un futuro davanti agli occhi fatto di nuovi progetti, tecnologie, mezzi di trasporto efficienti e progetti che la stanno proiettando tra le nuove destinazioni cool più amate dai turisti: non a caso Istanbul è capitale europea della cultura per il 2010.

Festeggiare il Natale a Istanbul offre indiscutibili vantaggi: in Turchia l’inverno non è certo caldo, ma il clima, seppure lievemente rigido, può offrire anche splendide giornate di sole che fanno apparire la città come illuminata da mille soli, trasparente, appena lavata. Senza dimenticare che potrete girare senza dover fare i conti con il caldo e l’afa dovuti all’alto tasso di umidità che affligge la capitale turca in estate.

Inoltre, visitare Istanbul in inverno vi permetterà di evitare le grandi folle del turismo di massa che si riversano in città da maggio in poi, raggiungendo il picco durante i mesi estivi: dite pure addio alle code per entrare nelle moschee e nei musei, come pure assaporate il fatto di poter gironzolare per il Gran Bazar e il Bazar delle Spezie in tutta tranquillità.

Chi è in partenza per un viaggio a Istanbul, città sospesa tra Europa e Asia, sappia che il nuovo quartiere cool, per assaporare qualcosa di nuovo, è quello di Beyoglu: un tempo era conosciuto come il quartiere di Pera, nella parte europea della città, ma oggi è il nuovo punto d’incontro di giovani artisti, designer, fotografi e appassionati di moda.

Se volete ripercorrere le orme di Agatha Christie, oltre a visitare la vecchia stazione da cui partiva l’Orient Express, potete anche soggiornare nella camera d’hotel dove scrisse proprio ‘Morte sull’Orient Express‘: si tratta del Pera Palace Hotel, che al suo interno ha anche un ristorante dove assaggiare i piatti preferiti della scrittrice.

Camera di Agatha Christie

Nel vecchio quartiere di Pera, dove un tempo viveva la comunità greca di Istanbul, potrete divertirvi a fare shopping: qui infatti sono concentrati molti negozi di giovani designer e stilisti, che fioriscono attorno alla Torre di Galata con vetrine piene di gioielli fatti a mano e accessori. Se volete dare un’occhiata alla nuova generazione di artisti turchi, fate un salto al Sanatorium, dove sono esposte opere indipendenti che sfidano i tabù della società.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago