Se fare surf è la vostra passione, ma non avete la possibilità di andare all’estero a cercare onde da brivido, ecco una breve guida alle migliori spiagge della penisola. Fare surf in Italia, infatti, è possibile, anche se le onde nostrane non sono paragonabili a quelle oceaniche. Ma dove andare?
Le migliori spiagge per fare surf in Italia si trovano probabilmente in Sardegna e Liguria, anche se sono dislocate un po’ dappertutto. Purtroppo non sono ai livelli della francese Biarritz e della spagnola San Sebastian, ma per cominciare vanno più che bene. Altrimenti potete sempre provare a fare surf a Cape Town. O addirittura in città come succede a Monaco di Baviera.
A Marina di Carrara si dovrebbe costruire un reef artificiale, che dovrebbe produrre onde di buona qualità. In attesa che questo progetto diventi realtà, andiamo a scoprire i migliori spot italiani dove surfare, dal Tirreno all’Adriatico.
Capo Mannu, Sardegna: la capitale italiana del surf
Capo Mannu è un promontorio situato a circa 20 km da Oristano, il punto di inizio della penisola del Sinis. Oltre a poter vantare un mare stupendo, Capo Mannu è riconosciuto come la capitale italiana del surf, dove le condizioni per surfare possono essere veramente estreme e pericolose.
Qui non c’è spiaggia, ma solo rocce appuntite da schivare attentamente. Per questo motivo molti preferiscono la spiaggia di Putzu Idu a circa 1 km.
Varazze, Liguria: per surfare tutto l’anno
Varazze, in provincia di Savona, offre la possibilità di fare surf tutto l’anno, grazie a un reef naturale posto a ponente del Molo dei Marinai. A volte è molto affollata, quindi bisogna cercare rifugio nelle spiagge circostanti, anche nei paesi limitrofi come Albissola, Vado Ligure e Cogoleto.
Rosignano Solvay, Toscana: la spiaggia bianca
Rosignano Solvay, in provincia di Livorno, è famosa per le sue spiagge bianche che assomigliano a quelle tropicali. Molto amate dai giovani, in realtà sono formate dagli scarichi industriali dell’adiacente industria chimica che produce bicarbonato.
Alcuni preferiscono la vicina Lilatro per fare surf.
Santa Marinella, Lazio: la spiaggia di Banzai
A Santa Marinella, in provincia di Roma, ci sono diverse scuole per imparare a fare surf. Sin dagli anni ’80, infatti, qui si pratica il surf da onda ed è una delle capitali italiane del surf, oltre ad essere una delle località balneari laziali più belle.
Molte gare del campionato nazionale si svolgono nella spiaggia di Banzai, conosciuta da tutti i surfisti.
Vieste, Puglia: anche l’Adriatico è da onda
Vieste, in provincia di Foggia, è meglio conosciuta come spot per fare kite surf e wind surf, ma da alcuni anni si pratica anche il surf da onda. C’è la scuola di Sergio Cantagalli, Surf Concept, che propone corsi in lingua italiana, inglese e tedesca.
Si segnalano le spiagge di Punta Lunga e di Baia Molinella.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…