Il Giro d’Italia passa dalle Marche all’Emilia Romagna in questa dodicesima tappa che si corre giovedì 19 maggio.
Il percorso torna a toccare la costa, stavolta per km148 di strada pianeggiante, passando per Ancona, Senigallia, Fano, Pesaro e arrivare in Emilia-Romagna, a Riccione, Rimini, Cesenatico ed entrare nell’interno per l’ultima tratta fino a Ravenna.
Questa tappa del Giro d’Italia 2011 inizia da dove era terminata quella precedente, a Castelfidardo, famoso per la battaglia contro lo Stato Pontificio e l’annessione al Regno di Sardegna nel 1860.
Ancona è il capoluogo delle Marche ed è uno dei più importanti porti italiani. Sorge su un promontorio a forma di gomito, in greco antico ankon, parola da cui deriva appunto il nome della città. Qui si trova, oltre a molte attrazioni artistiche e archeologiche, anche un importante museo per ciechi, il Museo Tattile Statale Omero, dove si possono toccare fedelissime riproduzioni delle opere classiche, medievali e rinascimentali della città.
Risalendo si passa a Senigallia, che anche quest’anno ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu 2011 e a Fano, altro importante centro balneare marchigiano.
Pesaro è invece conosciuta per essere la città natale del grande compositore Gioacchino Rossini e qui si può visitare la sua casa, dove sono custoditi gli oggetti a lui appartenuti.
La corsa supera Riccione e Rimini e continua verso Cesenatico, dove, presso la stazione, è dedicato uno spazio particolare al ciclista Marco Pantani, originario proprio di Cesenatico e morto nel 2004.
Con il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant’Apollinare, San Vitale e altri 5 patrimoni UNESCO, Ravenna è una città ricchissima di bellezze e sopratutto di splendidi mosaici. Anche bambole, marionette e giocattoli sono una ricchezza per la città, che possiede diverse esposizioni di materiale ludico.
Certamente vale la pena visitarla mentre si attende l’arrivo dei corridori.
[galleria id=”5973″]
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…