La mostra “Da Bacon ai Beatles. Nuove immagini in Europa negli anni del rock” a Milano è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e della musica. Al suo interno, infatti, vi sono esposte 70 opere nate a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta, nell’epoca d’oro della swinging London e del rock made in England.
L’esposizione, in programma al Palazzo della Permanente di Milano, dal 16 novembre 2011 al 12 febbraio 2012, intende rievocare non solo l’arte europea di quel periodo, ma anche una società spaccata in due dagli idealismi e una generazione divisa e indecisa tra Beatles e Rolling Stones.
Ma i visitatori non saranno costretti a scegliere: il percorso sarà infatti accompagnato, grazie a un paio di cuffie, dalla musica dell’epoca, dagli esordi di Elvis Presley, che nel 1954 registrava i suoi primi brani, allo scioglimento dei Beatles, che con l’uscita di Let it be nel 1970 segnavano la fine della loro avventura.
Sono 44 gli artisti presenti, a partire dai grandi maestri come Francis Bacon, Alberto Giacometti, Pierre Alechinsky, Karel Appel, Cèsar, Jean Dubuffet e Asger Jorn. Ma sono tanti anche gli italiani presenti, da Valerio Adami a Franco Angeli, da Enrico Bay a Mimmo Rotella, da Mario Schifano a Emilio Tadini.
Da non perdere un esemplare della serie di stampe “Swinging London” di Richard Hamilton, ispirata all’arresto del mercante Robert Fraser insieme a Mick Jagger per possesso di droga. Hamilton, inoltre, era amico di Paul McCartney e fu l’autore della copertina del White Album.
Ma da vedere ci sono anche la bandiera americana coperta di frammenti di corpi, dal titolo “Old Glory”, firmata da William Utermohlen, la “Joan Baez” di Giuseppe Guerreschi e il “Portrait of M. Cochrane” di Asger Jorn. Senza dimenticare Peter Blake: anche lui sconfinò nella musica come autore di Sgt. Pepper, vincitrice nel 1968 del Premio Grammy per la migliore copertina dell’anno.
Orari
Biglietti
Vi ricordiamo che sono gli ultimi giorni per vedere due bellissime mostre: Dylan Dog al Wow Spazio Fumetto sarà aperta fino all’11 dicembre, mentre è possibile visitare gratis la mostra Parasimpatico di Pipilotti Rist fino al 18 dicembre.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…