Cles%2C+il+borgo+in+provincia+di+Trento%3A+prezzi+delle+case%2C+caro+vita+e+molto+altro
viagginanopressit
/news/cles-il-borgo-in-provincia-di-trento-prezzi-delle-case-caro-vita-e-molto-altro/P217637/amp/
Borghi d'Italia

Cles, il borgo in provincia di Trento: prezzi delle case, caro vita e molto altro

Cles, un piccolo borgo in provincia di Trento, potrebbe essere la giusta destinazione per chi vuole vivere una vita più tranquilla.

Cles-viaggi.nanopress.it

Cles è un piccolo borgo del Trentino Ideale da vivere per chi avesse intenzione di cambiare stile di vita. Offre infatti una qualità della vita molto alta. Vivere la quotidianità in mezzo alla natura, ma con tutti i servizi potrebbe essere il sogno di molti.

Il centro storico del borgo è ricco di negozi supermercati le scuole di qualsiasi ordine e grado e presenta anche un ospedale. Non manca nulla nemmeno per quello che riguarda le attività sportive. Sono presenti anche ben due stazioni sulla linea Trento – Mezzana.

Un luogo incantevole dove trasferirsi è la frazione di Maiano che sorge sulle rive del lago di Santa Giustina. Oppure la frazione di Dres, che si trova un poco più a nord rispetto al centro e ed è raggiungibile in pochi minuti.

Cles, il borgo dove trasferirsi

La comunità che vive Cles è molto attiva e i servizi presenti sono di alta qualità. Il costo della vita è, in realtà, in linea con la media nazionale. Il costo delle case si aggira intorno ai 2.264 euro al metro quadrato. Le utenze luce acqua e gas sono in linea con le tariffe degli altri paesi italiani.

Anzi, in queste zone è possibile che durante l’inverno si spenda un poco di più per il riscaldamento. Per il tempo libero i costi dipendono da ciò che si vuole fare. Le escursioni in montagna lungo i sentieri sono gratuite è sufficiente soltanto la giusta attrezzatura.

Per chi ama invece gli sport invernali sulla neve potrà sciare nella vicina Folgarida al costo di 60 o 65 euro giornalieri. Perché si dovesse spostare per lavoro e raggiungere la città, possedere una vettura è sicuramente una comodità.

Borgo di Cles-viaggi.nanopress.it

L’alternativa è il treno e un biglietto singolo per raggiungere la città di Trento e di circa 4 euro. Trasferirsi in una cittadina come Cles ha sicuramente i suoi pro e i suoi contro. Gli effetti positivi riguardano sicuramente la qualità della vita che qui è molto elevata.

Vita all’aria aperta

È il luogo ideale per chi ama vivere all’aria aperta in mezzo ad una natura rigogliosa e incontaminata. I servizi che offre il borgo sono ottimi ed efficienti.  È molto ricca anche l’offerta culturale grazie agli eventi che vengono organizzati e alle varie iniziative.

Chi sceglie di vivere in questa cittadina deve mettere in conto della sua posizione geografica un poco più isolata rispetto ai centri più grandi. E le opportunità lavorative potrebbero essere minori rispetto ad una grande città come Trento. Il borgo è, comunque, spesso presente nelle classifiche che presentano le località d’Italia in cui si vive meglio.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago