Citt%C3%A0+pi%C3%B9+vivibile+d%26%238217%3BEuropa%3A+nel+2011+%C3%A8+Vienna+o+Helsinki%3F
viagginanopressit
/news/citta-piu-vivibile-deuropa-nel-2011-e-vienna-o-helsinki/P110777/amp/
Categories: Classifiche

Città più vivibile d’Europa: nel 2011 è Vienna o Helsinki?

Confronto tra Vienna e Helsinki

A fine anno è tempo di tirare le somme, quindi andiamo a scoprire qual è la città più vivibile in Europa nel 2011.

Ci sono diverse ricerche che si occupano di monitorare la qualità della vita nelle aree metropolitane. La più nota è sicuramente quella del settimanale londinese The Economist, che nella top ten delle città più vivibili al mondo ha inserito soltanto Vienna e Helsinki, rispettivamente al secondo e al settimo posto.

Invece secondo Monocle, un autorevole mensile inglese, non c’è posto migliore di Helsinki per vivere in Europa. D’altronde, la qualità della vita nella capitale finlandese è altissima: pensate che un terzo della città è verde pubblico.

Un’altra classifica, quella dell’americana Mercer, una delle società di consulenza più importanti del mondo, mette al primo posto Vienna, seguita da Zurigo, mentre Helsinki si trova parecchie posizioni in basso.

Infine, una ricerca italiana, chiamata “Ecosistema Urbano Europa”, realizzata da Legambiente e dall’Istituto di Ricerche Ambiente Italia, assegna ad Helsinki la palma di città più vivibile e sostenibile d’Europa, seguita questa volta da Berlino.

Ma cosa possiamo dedurre da tutto ciò? Che di solito a vincere queste classifiche sono le città di media grandezza in nazioni piccole o poco abitate.

Helsinki si trova sempre nelle prime posizioni delle classifiche sui luoghi più vivibili, perché per essere una capitale è piccola e, a parte il freddo, è una città a misura d’uomo: il tasso di criminalità è quasi nullo, i servizi sociali sono eccellenti e i trasporti pubblici rasentano la perfezione.

Anche Vienna occupa sempre posizioni alte in queste speciali classifiche ed è un’ottima città dove vivere. Se è vero che nell’Ottocento era la capitale di un grande Impero e poi ha iniziato un lungo e lento declino, con il tempo è riuscita a risollevarsi e a far convivere il (pesante) passato con la modernità, a vantaggio della qualità della vita.

A cavarsela bene, in generale, sono le nazioni dell’Europa del nord (oltre a Helsinki, Stoccolma e Copenhagen) e i paesi di lingua tedesca (oltre a Vienna, tutte le città della Svizzera e molti centri della Germania). Pessima la situazione in Italia, ma per consolarci anche Spagna e Francia sono lontane dalla vetta. In compenso le città dove si mangia meglio al mondo sono proprio qui.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago