Una volta saputo di avere diritto ai Buoni Vacanze 2011, come utilizzarli? Come si fa a spenderli e, soprattutto, fino a quando è possibile usufruirne? In un periodo messo a dura prova dalla crisi economica, poter contare sulla riduzione dei prezzi delle strutture ricettive è un aiuto non da poco.
La scelta di dove andare in vacanza è a discrezione del nucleo familiare, con l’unico obbligo di rimanere in Italia: la prenotazione della vacanza avviene direttamente tra il titolare dei buoni e l’hotel prescelto, senza alcuna intermediazione.
Buoni Vacanze Italia, quindi, non fa da tour operator nè da agenzia viaggi: le fasi di prenotazione del viaggio e del soggiorno vengono gestite autonomamente dalle persone che hanno diritto ai Buoni Vacanze e che devono viaggiare informati per sapere esattamente quali sono i loro diritti e quali i doveri.
In pratica, il titolare dei Buoni Vacanze 2011, dopo preso accordi direttamente con l’operatore turistico, deve presentare e consegnare i relativi Buoni vacanze, insieme a un documento d’identità.
Le condizioni di utilizzo dei Buoni Vacanze 2011 sono le seguenti:
La regola di rimanere in territorio italiano vale anche nel caso in cui facciate la prenotazione presso un’agenzia di viaggi o un tour operator: le strutture convenzionate si impegnano a fornire i servizi richiesti dietro consegna dei Buoni e sono obbligati a non richiedere il pagamento in forme diverse dai Buoni Vacanze (fatto salvo eventuali conguagli).
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…