Voglia di passare la Befana 2012 a Roma coi bambini? L’ultimo ponte festivo, che come dice la saggezza popolare porta via tutte le feste e dà ufficialmente inizio al mese della dieta (che di solito si interrompe a Carnevale, si riprende a marzo ma poi c’è Pasqua e vuoi non mangiare una fettina di colomba e un piccolo pezzo innocente di cioccolato?), a Roma si festeggia in piazza Navona, dove la vecchina distribuisce ai bambini dolci e carbone.
Il che significa: se siete romani e conoscete a menadito la città, buon per voi che probabilmente sapete anche trucchetti e i locali adatti per non soffrire a contatto con la troppa folla; se invece siete turisti, allora l’Epifania 2012 a Roma può diventare l’occasione per unire l’utile al dilettevole e mentre i pupi si godono tutte le attività a loro dedicate infilarci magari un giro turistico per le bellezze antiche e moderne della Capitale.
Dunque dicevamo, l’appuntamento per tutti è in in piazza Navona, dove oltre alle classiche bancarelle del mercatino di Natale, che è sempre bello guardare tanto più che il 6 gennaio è l’ultimo giorno di esposizione, c’è lei, la Befana, che gira per la piazza disponibile ad essere immortalata con i bambini (ma non disdegna anche gli adulti) e distribuendo dolcetti e carbone.
Non è da disdegnare nemmeno l’appuntamento, dalle 11 in poi, a Villa Borghese: all’ingresso del Bioparco, infatti, per tutta la giornata del 6 gennaio, ci saranno palloncini, clown, giocolieri, mangiafuoco, il teatro dei burattini e i trampolieri. Oppure, alla Casa del Cinema ci sono proiezioni ad hoc per grandi e piccini (h 11 – ‘Harry Potter e la pietra filosofale’).
E infine, è vero che la Befana in Italia ha usanze e tradizioni diverse, ma è anche vero che ogni tanto deve dividere fama e gloria con gli altri protagonisti dell’Epifania, ovvero i tre Re Magi che da sempre portano in dono oro, incenso e mirra. E quindi anche quest’anno Roma si terrà lo storico e tradizionale corteo folkloristico che, come da 27 anni a questa parte, partirà alle 10.45 in via della Conciliazione per terminare in piazza San Pietro, con i Re Magi in testa e oltre mille figuranti in costume d’epoca.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…