World+Wonders%3A+Google+e+Unesco+promuovono+i+Siti+Patrimonio+dell%26%238217%3BUmanit%C3%A0
viagginanopressit
/news/world-wonders-google-e-unesco-promuovono-i-siti-patrimonio-dellumanita/P126763/amp/

World Wonders: Google e Unesco promuovono i Siti Patrimonio dell’Umanità

World Wonders Google

Google World Wonders è il nuovo progetto, realizzato con Unesco, World Monument Fund e Getty Images, per promuovere e valorizzare i Siti Patrimonio dell’Umanità e avvicinare i più giovani all’immenso patrimonio culturale mondiale. Sì ma di cosa stiamo parlando? Semplice, World Wonders è una raccolta di foto, video, testi e tour virtuali non solo nei siti Unesco più celebri, ma in tutte le meraviglie del mondo.
Un immenso patrimonio a disposizione degli utenti, per conoscere tutto ciò che di meraviglioso offre il nostro pianeta: con il vantaggio di poterlo vedere e approfondire comodamente dal computer di casa, con semplici e pochi clic.

Per esplorare in maniera approfondita i luoghi di interesse culturale e storico oggi basta ricorrere alla tecnologia: Google in questo campo è un gigante e se unite alla potenza del primo motore di ricerca al mondo la ricchezza di contenuti dell’Unesco e la nitideza di immagini fotografiche di un’agenzia che lo fa di mestiere, beh il risultato è superlativo.

Per poter vedere di persona, basta andare sul sito di Google World Wonders e darsi alla pazza gioia: a vostra disposizione avete 132 siti in 18 Paesi. Potete fare un salto alla Reggia di Versailles oppure dare un’occhiata a Stonehenge, poi andare in Giappone, magari nei templi di Kyoto, quindi tornare in Italia e curiosare nel sito di Pompei antica, tra le rocce di Matera o nelle vie di Firenze. Oppure, se preferite la natura, basta fare un clic per camminare tra i sentieri dello Yosemite Park, negli Usa, o tra i paesaggi costieri delle Cinque Terre.

Grazie a Google Street View potrete esplorare i luoghi come se vi foste in mezzo, con il vantaggio però di poter accedere anche a una grossa mole di informazioni fornite dall’Unesco, così come sfogliare album fotografici o in 3D.

Insomma, un vero e proprio impegno digitale e informatico volto a salvaguardare la memoria e la storia del nostro pianeta, passando dai suoi luoghi simbolo per storia, arte e cultura, in modo da preservarli, se non fisicamente, almeno a livello virtuale per le generazioni future.

Un impegno non da poco e che in questo periodo, almeno in Italia, è stato spesso al centro delle cronache: basti pensare al recente terremoto in Emilia e al crollo del Duomo di Mirandola, una perdita dalla portata devastante per il patrimonio emiliano oltre che, evidentemente, anche sul versante più tragico delle vite umane andate perse.

Oppure ai tanti e recenti crolli di Pompei, che si sono susseguiti nel corso degli ultimi anni scatenando una serie infinita di polemiche sulla salvaguardia e la tutela del nostro patrimonio storico e artistico: forse un progetto come World Wonders servirà anche a noi Italiani in primis.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago