Visitare+Buenos+Aires%3A+le+5+cose+da+vedere+gratis
viagginanopressit
/news/visitare-buenos-aires-le-5-cose-da-vedere-gratis/P53003/amp/
Categories: Argentina

Visitare Buenos Aires: le 5 cose da vedere gratis


Buenos Aires

Dopo la grande crisi del 2001-02, l’Argentina si sta riprendendo e la sua capitale è il segno più evidente di vitalità.
Buenos Aires, infatti, è una delle più grandi metropoli sudamericane e si sviluppa su un territorio molto esteso: con circa 13 milioni di persone, è uno spettacolo vedere il suo melting pot di razze, lingue e colori. Ma nonostante questo, è possibile visitare Buenos Aires anche senza spendere molti soldi.

La capitale dell’Argentina non può vantare monumenti antichi, ma ha uno spirito unico e inconfondibile, che va dal tango al calcio. Il mezzo più veloce per girare la città è la metropolitana, ma forse il mezzo migliore per scoprire le anime dei diversi quartieri è il taxi: economico e caratteristico.
Ma dove andare di preciso? Ci sono 5 cose da vedere gratis, assolutamente imperdibili.

Cimitero della Recoleta, alla tomba di Evita Peron

cimitero della Recoleta

Il Cimitero della Recoleta è il più famoso cimitero argentino, dove sono sepolte moltissime celebrità: per i nostalgici del peronismo, c’è la tomba di Evita da omaggiare.
All’interno è possibile ammirare monumenti funebri in stile liberty, con ogni tipo di angelo e cherubino. All’esterno si estende un vasto giardino, ottimo punto di ritrovo per molti cittadini.

Lezioni di tango, il simbolo della città

lezione di tango

Le milongas, i caratteristici saloni dove si balla il tango, si trovano un po’ in tutta la città, dove si aggirano allo stesso tempo turisti curiosi e ballerini professionisti. Molti locali propongono lezioni a prezzi abbordabili, ma se volete risparmiare rivolgetevi alla Fundacion Tango Argentino: qui sono addirittura gratuite!

Plaza Dorrego, una domenica al mercato

Plaza Dorrego

Plaza Dorrego si trova nel cuore di San Telmo, un bellissimo quartiere pieno di locali, bar e pub. Ogni domenica si tiene il mercato dell’antiquariato e brocante: da visitare.
E nelle vie limitrofe ci sono esibizioni di tango, ma anche di artisti di strada.

Plaza de Mayo, una ferita ancora aperta

plaza de mayo

Ogni giovedì alle 15.30, intorno all’obelisco di Plaza de Mayo, sfila il corteo de las madres, le madri dei desaparecidos, ossia i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare: un rito che va avanti ininterrottamente dal 1977 a dimostrazione di una ferita ancora aperta.
Il loro simbolo è un fazzoletto bianco annodato sulla testa.

Feria de Mataderos, un assaggio di pampa

Feria de Mataderos

La Feria de Mataderos è una vera festa gaucha, dove si possono trovare i gauchos a cavallo, i balli popolari e le bancarelle con prodotti tipici.
Si svolge ogni domenica del mese alla periferia di Buenos Aires: è un po’ lontano e ci sono pochissimi turisti, ma così si può ammirare la vera essenza della pampa argentina.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago