Viaggio+in+Sudafrica%3A+le+citt%C3%A0+dove+giocher%C3%A0+l%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/viaggio-in-sudafrica-le-citta-dove-giochera-litalia/P32923/amp/
Categories: Sudafrica

Viaggio in Sudafrica: le città dove giocherà l’Italia

La città ospiterà la terza partita dell'Italia

Mancano ormai pochissimi giorni al fischio d’inizio dei Mondiali 2010. L’Italia, dopo tante polemiche e pochi colpi di scena ha da qualche giorno stabilito la lista definitiva dei 23 giocatori che partiranno alla volta del continente nero. Vi proponiamo un viaggio in Sudafrica alla scoperta delle città che ospiteranno le partite della nazionale italiana.

Ma conosciamo meglio le città che ospiteranno le appassionanti sfide dei campioni delle nazionali. Lo faremo attraverso un espediente: gli stadi in cui si batteranno i nostri campioni. Quali prati verdi saranno calpestati dal nostro capitano Fabio Cannavaro? Quali spalti esulteranno per le prodezze di Giampaolo Pazzini, il nome nuovo rispetto alla formazione vincitrice dell’indimenticabile mondiale tedesco? Quali città, dunque, diventeranno protagoniste della calda estate 2010?
Cominciamo con il girone.
La prima città che vedrà impegnata la nostra nazionale contro il Paraguay è Città del Capo. E lo stadio della grande sfida è il Green Point Stadium, appositamente costruito per le partite del Mondiale 2010, situato nel Green Point fra la Signal Hill e l’Oceano Atlantico. E’ praticamente lo stadio con vista sul mare. Città del Capo è la terza città più popolosa del Sudafrica, il rilievo più alto è chiamato ‘montagna-tavolo’, ed è spesso circondato da una nube chiamata ‘tovaglia’.
Seconda partita: il 20 giugno la Nazionale azzurra sfiderà la Nuova Zelanda a Nelspruit, cittadina, se così si può dire, di 222 mila abitanti a 300 chilometri da Johannesburg. Una curiosità: la regione di Nelspruit produce 1/3 della produzione nazionale di arance.
Ultima partita del girone, ma speriamo non della competizione, è quella da disputare il 24 giugno 2010 allo stadio Ellis Park di Johannesburg. La città sede di numerose università del Sudafrica sarà una delle maggiori protagoniste del Mondiale 2010, e ospiterà la gara inaugurale e la tanto attesa finale. È considerata il principale polo economico del paese, con le sue industrie manifatturiere e diamantifere, nonché sede di diverse compagnie di scavi dell’oro.
E ci fermiamo qui. Vi parleremo delle altre città che vedranno le fasi finali della competizione a partire dagli ottavi, solo quando l’Italia supererà il girone.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago