Viaggi+sulla+Luna%3A+NASA+e+Gowalla+unite+per+scoprire+il+nostro+satellite
viagginanopressit
/news/viaggi-sulla-luna-nasa-e-gowalla-unite-per-scoprire-il-nostro-satellite/P59507/amp/
Categories: App da viaggioMappe

Viaggi sulla Luna: NASA e Gowalla unite per scoprire il nostro satellite

Alla ricerca delle rocce lunari

In attesa del 2016 quando i turisti potranno andare nello spazio a bordo di un Boeing, gli amanti d’astronomia potranno immaginare un fantastico viaggio nell’universo grazie a Gowalla con cui la NASA ha stretto un accordo per creare Alla ricerca delle rocce lunari, un gioco per conoscere più da vicino i segreti della Luna.

Ricordate Gowalla, l’applicazione per iPhone per visitare virtualmente le città? Bene, adesso questa applicazione per metà gioco e per l’altra guida turistica, collaborerà con la NASA alla scoperta della Luna. Un viaggio virtuale nello spazio verso i segreti dell’universo.
Probabilmente non tutti amano l’astronomia, ma non si può rimanere indifferenti di fronte all’immensità e ai misteri dello spazio. Magari i documentari sono un po’ ‘noiosi’ e allora perché non sfruttare gli strumenti tecnologici più di moda? Avranno pensato questo i tecnici della NASA quando hanno deciso di collaborare con Gowalla, l’applicazione per iPhone che permette di girare il mondo non allontanandosi mai da casa.
NASA e Gowalla hanno creato ‘Alla ricerca delle rocce lunari‘, un vero percorso, una caccia al tesoro, scoprendo ancora di più la Luna.
La tecnologia, e in particolare l’uso internet e dei social network, permette alla NASA di far godere a fanatici dello spazio una vasta gamma di programmi educativi e di intrattenimento.
Un’interazione completa, sfruttando i canali giornalmente visitati dai cybernauti, dal momento che si possono anche leggere i messaggi postati su twitter dagli astronauti (in particolare da AstroMike), si contribuisce a mappare la luna, si partecipa a progetti di ricerca e, per ora, si guadagnano rocce lunari virtuali, tute spaziali e shuttle.
I partecipanti possono accumulare rocce lunari visitando le esposizioni di sassi provenienti dal nostro satellite presso le varie location NASA, sparse in tutto il mondo ( ma non in Italia). I premi si ottengono registrandosi presso i centri per i visitatori dell’agenzia spaziale americana ( un vero e proprio check-in) e in oltre 400 musei, acquari e altre organizzazioni che appartengono alla NASA’s Museum Alliance.
I cacciatori di Gowalla posso anche guadagnare un Pin NASA sul loro virtuale passaporto Gowalla solo dopo aver collezionato 3 altri oggetti, e le prime 100 persone a scoprire il Pin vinceranno una vera mappa de ‘Alla ricerca delle rocce lunari’.
Il servizio permetterà dunque di scoprire qualcosa in più sul misterioso universo, avvicinando la gente ai segreti dello spazio, utilizzando un’applicazione che già conta migliaia di utenti.
Scoprite di più sul sito della NASA.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago