Una+delle+fortezze+pi%C3%B9+grandi+d%26%238217%3BItalia%3A+impossibile+non+innamorarsene
viagginanopressit
/news/una-delle-fortezze-piu-grandi-ditalia-impossibile-non-innamorarsene/P209127/amp/
Italia

Una delle fortezze più grandi d’Italia: impossibile non innamorarsene

Incredibilmente imponente e da visitare almeno una volta nella vita. Una delle fortezze più grandi d’Italia, ecco dove si trova.

una delle fortezze più grandi d’italia – Foto Visit Trentino

Ci sono luoghi in tutto il mondo che affascinano grandi e piccini. Merito della loro storia millenaria, spesso del loro ottimo stato di conservazione, che permettono la loro esplorazione e di conseguenza un bel tuffo nella storia. Sono fortezze, castelli, rocche. Nel nostro paese ce ne sono diverse davvero di bellissime, come quella di cui parliamo oggi.

Una delle fortezze più grandi d’Italia, ecco dove si trova

Già solo osservarne la vista dall’alto in fotografia toglie il fiato. Potete solo immaginare come possa essere vederlo dal vivo. Si trova custodita in Trentino Alto Adige una delle fortezze più grandi d’Italia. Si chiama Castel Beseno, si trova vicinissimo a Trento e offre una visione incredibile sulla Vallagarina.

Imponentissimo e ottimamente conservato, spesso è conosciuto anche con il nome tedesco di Schloss Pysein. In passato è stato un importante snodo per il controllo della zona che gli si trova intorno. Pare che sorse intorno al XII secolo. Apparteneva inizialmente ai conti di Appiano. Il nome però lo deve alla famiglia Beseno che degli Appiano era vassalla e che era solita abitare in questi luoghi.

Negli anni possiamo dire che il castello ha avuto alterne fortune, cambiando anche spesso proprietario. Per un periodo fu lasciato nelle mani della Chiesa trentina per poi tornare in quelle dei Beseno. O meglio di alcune famiglie loro eredi, gli Odolrico e gli Enghelberto. Purtroppo però la faida tra queste famiglie fece sì che la fortezza si deteriorasse, almeno fino al XIV secolo, quando il nobile Guglielmo II da Castelbarco,  si occupò del suo restauro.

Alla scoperta di Castel Beseno

A mettere però in serio pericolo la sopravvivenza di questa fortezza più di qualsiasi faida interna, fu un tremendo incendio che rischiò di raderlo al suolo, nel 1500. In questa occasione Castel Beseno venne parzialmente ricostruito e così rimase fino all’avvento di alcuni scontri tra truppe napoleoniche.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago