Chi non ha mai pensato di mollare tutto e partire? Dall’Europa all’America non è detto che non sia possibile, con qualche trucco potreste riuscire a fare il giro del mondo con circa 2000 euro.
Vi avevamo già raccontato i segreti per un viaggio in Australia con meno di 2000 euro: se siete appena tornati, sappiate che è arrivata l’ora di ripartire, estraete lo zaino.
Innanzitutto iniziate a spulciare (con molto sangue freddo) il web e trovate il volo low cost che fa al caso vostro: potete confrontare i prezzi tramite i molti aggregatori online per poi correre ad acquistare il biglietto, a prezzi più vantaggiosi, direttamente sul sito ufficiale delle compagnie aeree.
Sppiate che esistono biglietti RTW Round The World e specialmente in Inghilterra potete trovare agenzie di viaggio specializzate esattamente sul tema giri del mondo.
Con One World Explorer potete creare il vostro personale itinerario: 26mila miglia che si dipanano tra Amsterdam, Città del Messico, Minneapolis, Los Angeles, Tokyo e Bangkok oppure correre da Miami a Honolulu, Bangkok e Milano in un ventaglio tra chilometri e destinazioni da far girare la testa.
Potete trovare biglietti RTW anche su World Discovery Plus, Global Explorer (One World), World Walkabout, World Journey (Klm), Rtw Virgin-Malaysian Airlane e Rtw Virgin-Singapore Airlane.
In generale i sistemi calcolano numero di miglia, continenti toccati, numero di stop, durata minima e in generale tutti i siti prevedono un’unica direzione di viaggio, con una sola traversata transatlantica e una transpacifica.
Ovviamente assicuratevi di partire con le vaccinazioni necessarie, documenti validi e informati su eventuali visti.
E ricordate: giugno, luglio, agosto e dicembre vi costeranno di più quanto a voli.
Riguardo all’arrivo un’agenzia specializzata ha calcolato che nel Sud Est asiatico e in India al giorno si spende tra i 7 e i 20 euro, in Africa circa 30 euro, in Sud America tra i 7 e i 35, nell’Europa dell’Est tra i 15 e i 30 euro mentre in quella occidentale dai 30 ai 50 più o meno come in Nord America, 35-50 e se vi trovate in Autralia o Nuova Zelanda circa 20-35 euro al giorno.
Spostatevi utilizzando i trasporti locali e il roadsharing per convidere le spese di viaggio e per soggiorni lunghi, oltre a pensioni e ostelli, valutate il couchsurfing.
Ricordate che i biglietti RTW prevedono la possibilità di atterrare in una città e ripartire da un’altra, un’ottima maniera per visitare un intero Paese.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…