Il Tuscan Sun Festival è da sempre una parata di stelle della musica, dell’arte e del cinema. Frances Mayes, l’autrice americana che ha scritto numerosi best sellers sulla Toscana, ha fondato il festival a Cortona insieme alla violoncellista russa Nina Kotova e all’impresario Barrett Wissman.
Tutti e tre sono innamorati dell’Italia e della Toscana in particolare e, grazie alle loro conoscenze, hanno allestito una rassegna internazionale, che porta ogni anno artisti e celebrità da ogni parte del mondo.
Quest’anno saranno presenti Jeremy Irons e Sinead Cusack per mettere in scena la storia d’amore tra Chopin e George Sand, ma anche Greta Scacchi come voce narrante della vita di Schubert. Ma ora andiamo a scoprire il programma completo del Tuscan Sun Festival: sicuramente uno degli eventi musicali da non perdere nell’estate 2011.
La Toscana, infatti, durante l’estate, pullula di concerti e feste di ogni genere, come ad esempio il Festival di Puccini a Torre del Lago, dedicato alle opere del grande compositore, o la Versiliana, un festival di musica (Goran Bregovic, Daniele Silvestri e tanti altri), ma anche di comicità (Maurizio Crozza e Gigi Proietti). Ma per spegnere la curiosità di tutti, ecco di seguito il programma del Tuscan Sun Festival 2011.
Gli spettacoli si svolgono tutti al Teatro Signorelli, nel centro di Cortona, alle ore 21,00. L’unica eccezione è la storia d’amore tra Chopin e George Sand, che è prevista per le ore 20,00. I biglietti vanno da un minimo di 35 euro a un massimo di 100 euro e possono essere acquistati sul sito ufficiale dell’evento.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…