Tuscan+Sun+Festival+2011%3A+il+programma+a+Cortona
viagginanopressit
/news/tuscan-sun-festival-2011-programma-cortona/P100871/amp/

Tuscan Sun Festival 2011: il programma a Cortona

Tuscan Sun Festival 2011

Il Tuscan Sun Festival è da sempre una parata di stelle della musica, dell’arte e del cinema. Frances Mayes, l’autrice americana che ha scritto numerosi best sellers sulla Toscana, ha fondato il festival a Cortona insieme alla violoncellista russa Nina Kotova e all’impresario Barrett Wissman.

Tutti e tre sono innamorati dell’Italia e della Toscana in particolare e, grazie alle loro conoscenze, hanno allestito una rassegna internazionale, che porta ogni anno artisti e celebrità da ogni parte del mondo.

Quest’anno saranno presenti Jeremy Irons e Sinead Cusack per mettere in scena la storia d’amore tra Chopin e George Sand, ma anche Greta Scacchi come voce narrante della vita di Schubert. Ma ora andiamo a scoprire il programma completo del Tuscan Sun Festival: sicuramente uno degli eventi musicali da non perdere nell’estate 2011.

La Toscana, infatti, durante l’estate, pullula di concerti e feste di ogni genere, come ad esempio il Festival di Puccini a Torre del Lago, dedicato alle opere del grande compositore, o la Versiliana, un festival di musica (Goran Bregovic, Daniele Silvestri e tanti altri), ma anche di comicità (Maurizio Crozza e Gigi Proietti). Ma per spegnere la curiosità di tutti, ecco di seguito il programma del Tuscan Sun Festival 2011.
 

  • Lunedì 1 agosto
    Tango in compagnia di Martha Argerich & Friends
    Una serata dedicata all’Argentina con brani di Piazzolla, Bacalov, Hubert e Marconi
  • Martedì Lunedì 2 agosto
    Pinchas Zukerman e l’Orchestra della Toscana
    Brani di Mozart, Tchaikovsky, Mednelssohn
  • Mercoledì 3 agosto
    Pinchas Zukerman & Zukerman Chamber Players
    Brani di Mozart, Brahms, Schumann
  • Giovedì 4 agosto
    Seduction, Smoke and Music: The love story of Chopin and George Sand
    Una performance di teatro, musica e danza in cui si racconta la relazione tra il compositore Frédéric Chopin e la femminista Amandine-Lucile-Aurore Dupin, conosciuta come George Sand.
  • Venerdì 5 agosto
    Greta Scacchi presenta, con il Quartetto Guttman, Schubertiade
    La vita di Schubert narrata ed illustrata
  • Sabato 6 agosto
    Leif Ove Andsnes, Miloš Karadaglić, Carlo Montanaro con l’Orchestra della Toscana
    Brani di mozart, Prokofiev, Rogrigo
  • Domenica 7 agosto
    Danielle de Niese, Nina Kotova, Julian Kovatchev e i virtuosi del Teatro alla Scala
    Brani di Handel, Bach, Mozart, Rossini, Donizetti e Boccherini

Gli spettacoli si svolgono tutti al Teatro Signorelli, nel centro di Cortona, alle ore 21,00. L’unica eccezione è la storia d’amore tra Chopin e George Sand, che è prevista per le ore 20,00. I biglietti vanno da un minimo di 35 euro a un massimo di 100 euro e possono essere acquistati sul sito ufficiale dell’evento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago