Ti+fa+impazzire+il+Natale%3F+Devi+assolutamente+visitare+questo+museo.+E%E2%80%99+molto+vicino+a+te%E2%80%A6VIDEO.
viagginanopressit
/news/ti-fa-impazzire-il-natale-devi-assolutamente-visitare-questo-museo-e-molto-vicino-a-tevideo/P209305/amp/
Musei

Ti fa impazzire il Natale? Devi assolutamente visitare questo museo. E’ molto vicino a te…VIDEO.

Per chi ama il Natale non può assolutamente non visitare il museo dedicato a questo giorno così importante, basta andare in Austria.

Salzburger Weihnachtsmuseum

Basta organizzare una piccola vacanza o gita in Austria per ammirare un luogo incantevole che ci permette di vivere la magia del Natale in qualsiasi momento dell’anno. Si tratta del Salzburger Weihnachtsmuseum, ossia il museo di Natale a Salisburgo.

Nato dalla grande passione di una signora verso il Natale tramandatale da sua nonna. Il piccolo museo si trova all’interno di un palazzo che un tempo ospitava il caffè Cafe Glockenspiel. Qui si potevano gustare le specialità dolciarie austriache.

Dal 2014 ospita il Museo del Natale, meta ogni anno di tantissimi visitatori. All’interno si possono ammirare 11 aree a tema. Si passa infatti dai mercatini dell’avvento alle figure di San Nicola e i krampus, esseri mostruosi che si aggirano in cerca dei bimbi cattivi.

Ursula Kloiber

Ma si possono ammirare anche altri simboli del Natale, come gli addobbi, i regali, le cartoline e i biglietti di auguri. Molto particolare e sicuramente da non perdere è la riproduzione della pasticceria e della panetteria rigorosamente a tema natalizio.

Gli oggetti presenti all’interno del museo sono stati raccolti in quarant’anni da Ursula Kloiber. La sua passione è nata da un oggetto che le lasciò in eredità la sua nonna, cioè un alberello di Natale. Per gran parte della sua vita ha raccolto gli oggetti a tema natalizio.

E lo ha fatto visitando i mercatini di Natale di tutto il mondo, in particolare quelli austriaci e tedeschi. I primi oggetti presenti nel museo risalgono al 1840 ed arrivano alla produzione del 1940 circa. È una collezione privata che Ursula ha messo a disposizione perché possa essere ammirata anche da altri.

Museo del Natale-viaggi.nanopress.it

È una raccolta molto interessante perché mostra il cambiamento di come si viveva e si vive oggi la festa del Natale. Per esempio, i regali di inizio ‘900 erano posizionati sotto l’albero di Natale, ma non erano incartati.

Presepe meccanico

I presepi nelle case dei secoli passati erano, in genere, in carta e molto ricchi di personaggi e molto ricercati. Tra questi oggetti particolarmente prezioso è un presepe meccanico che risale al 1880 e un piccolo albero di Natale che proviene, invece, dal fronte della prima guerra mondiale.

Su questo albero le palline colorate natalizie avevano lasciato il posto a munizioni , fucili e bombe realizzate però in cartone. Si possono ammirare poi altri pezzi molto particolari come le case di bambole a tema natalizio.

E un albero bianco in art nouveau, o stile Liberty, statuine di fumatori turchi e la statuetta di San Nicolò. Il museo rimane aperto tutto l’anno e non soltanto durante le vacanze di Natale ed è meta, ogni anno, di tantissimi turisti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago