Il Giro d’Italia 2011 è alle porte e inizierà il prossimo sabato, il 7 maggio, dalla Reggia di Venaria Reale a Torino, per terminare domenica 29 maggio a Milano. Le tappe sono 21, alcune a cronometro, altre per velocisti e percorreranno tutta l’Italia da nord a sud.
Per onorare i 150 anni dell’Italia, il Giro d’Italia ripercorre le tappe dell’unità, passando per quei luoghi che più hanno segnato la storia del Risorgimento; non è quindi casuale la partenza dalla Venaria Reale presso Torino, proprio da dove è iniziata la storia del nostro paese unito.
Il Giro non è solo una competizione sportiva, ma anche un vero spettacolo per chi vi assiste: l’emozione di veder passare i corridori è sempre grande: perché, allora non andare a sostenerli di persona durante il percorso?
La partenza del Giro d’Italia 2011 avverrà dalla Reggia di Venaria Reale sabato 7 maggio nel primo pomeriggio e terminerà a Milano domenica 29 maggio.
La partenza coinciderà, tra l’altro, con il raduno degli alpini a Torino, evento molto atteso dal capoluogo piemontese.
Più nei dettagli, le tappe saranno le seguenti:
Certamente questa 94^ edizione del Giro d’Italia per la conquista della maglia rosa sarà emozionante e molto seguita da tutto il paese, grazie anche ad un percorso che vuole riportare alla memoria le lotte per l’unità nazionale.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…