In+Svizzera+per+i+mercatini+di+Natale+2010%3A+Montreux%2C+Zurigo%2C+Berna+e+Basilea
viagginanopressit
/news/svizzera-mercatini-di-natale-2010-montreux-zurigo-berna-e-basilea/P67203/amp/

In Svizzera per i mercatini di Natale 2010: Montreux, Zurigo, Berna e Basilea

Mercatini natale Svizzera

I mercatini di Natale in Svizzera sono una tradizione popolare molto rispettata, forse non sono famosi come l’ antico mercatino di Vienna, ma anche nelle città svizzere si respira la vera atmosfera natalizia, tra bancarelle e illuminazioni natalizie. Da visitare sicuramente lo storico mercatino di Montreux, una cittadina sul lago di Ginevra, ma anche i mercatini di Natale di Zurigo, Berna e Basilea.

Iniziamo dal più conosciuto dei mercatini di Natale in Svizzera, quello di Montreux. Il mercatino di Natale di Montreux è caratterizzato da bancarelle di legno, con numerose idee per i vostri regali. Tra gli oltre 150 espositori, infatti, troverete tanti prodotti artigianali e gastronomici, che ne fanno uno dei più interessanti mercatini della regione.
Da non perdere il mercatino di Natale che si trova nel castello di Chillon, a soli 3 chilometri da Montreux, con un’atmosfera tipicamente medievale, e la Casa di Babbo Natale, che si trova sulla vetta dei Rochers-de-Naye, da cui si gode una bellissima vista.
A partire dal 25 novembre Zurigo si trasforma in una suggestiva città natalizia, mostrando il suo lato più romantico sulle rive della Limmat. Il mercatino più tradizionale si trova nel centro storico della città, dove artigiani e venditori ambulanti attirano i passanti con la loro merce colorata.
Sotto la stazione centrale (ShopVille-RailCity), Zurigo ospita anche il più grande mercatino di Natale coperto d’Europa. Vi aspettano più di 160 stand, dove sbizzarrirvi nelle compere, e un gigantesco albero di Natale con più di 5.000 Swarovski scintillanti.
Il mercatino di Natale di Berna, invece, si svolge nella Münsterplatz e nella Waisenhausplatz, due delle più belle piazze della città. Il primo è il mercatino degli artigiani e degli artisti, che si svolge davanti alla cattedrale e che presenta i tipici prodotti svizzeri, come i fiori secchi, gli oggetti in legno e i gioielli. Il secondo è il classico mercatino natalizio con oggetti da regalo, decorazioni natalizie e giocattoli. Ma troverete anche proposte gastronomiche come il sidro caldo, le caramelle e il pan di zenzero.
Il mercatino di Natale di Basilea, nella Barfüsserplatz, è uno dei più grandi della Svizzera: è caratterizzato da tanti oggetti natalizi e artigianato tipico, ma anche dai prodotti della cucina locale. Da visitare anche il famoso negozio di decorazioni natalizie Johann Wanner Weihnachtshaus, nel cuore della città, che annovera tra i propri clienti la famiglia reale di Monaco, la famiglia reale inglese e la Casa Bianca.
Basilea, inoltre, si trova al confine con la Francia e ci si può allungare fino ai mercatini di Natale francesi di Colmar e Strasburgo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago