Stramilano+2013%3A+iscrizione%2C+percorso+e+costo
viagginanopressit
/news/stramilano-2013-iscrizione-percorso-e-costo/P140215/amp/
Categories: Cosa fare a Milano

Stramilano 2013: iscrizione, percorso e costo

[galleria id=”6943″]

Ci siamo anche quest’anno: la Stramilano 2013 si profila all’orizzonte e, neve permettendo, è ormai tempo di pensare se iscriversi alla gara agonistica, alla Stramilanina o a quella non competitiva. Tutto dipende da voi e da quanto siete stati pigri negli ultimi tempi: eh già, perchè una maratona non è mica uno scherzo ed è meglio arrivarci preparati per non rantolare dopo i primi chilometri.
Esattamente come la Maratona di Roma, in programma il 17 marzo, anche la Stramilano, in calendario la successiva domenica 24 marzo, è un appuntamento che coincide con l’arrivo della primavera e che richiama nel capoluogo lombardo atleti, appassionati, famiglie, gruppi di amici e semplici spettatori.

Iniziamo facendo chiarezza su quante Stramilano esistono: una sola, ma suddivisa in gare di livelli diversi a seconda della preparazione atletica di ciascuno. Potete infatti scegliere tra:
 

  • Stramilano agonistica internazionale: mezza maratona di 21,097 km, su un tracciato privo di dislivelli e pochissime curve. Partenza alle h 11.00 da Piazza Castello e arrivo all’Arena Civica
  • Stramilano dei 50.000: corsa non competitiva di 10 km che si ripete da ben 42 anni. Partenza alle h 9.00 da Piazza Duomo e arrivo entro le 13.30 all’Arena Civica
  • Stramilanina: la corsa pensata per i più piccoli, lunga 5 km. Si parte alle 9.30 da Piazza Duomo e si arriva entro le 13.30 all’Arena Civica

Iscrizione
Le iscrizioni alla Stramilano nei punti ufficiali si aprono a marzo, ma è già possibile farlo online: basta andare sul sito ufficiale della Stramilano, scegliere la corsa e procedere (pagamenti possibili tramite carta di credito Visa o Mastercard e bonifico).
La sacca di iscrizione comprende il pettorale numerato, la t-shirt Stramilano e la rivista: se preferite andare di persona a iscrivervi, sempre sul sito potete consultare qual è il punto più vicino a voi.

Costo iscrizione
Iscriversi alla Stramilano agonistica internazionale ha i seguenti costi:
 

  • 30 euro se vi iscrivete entro l’11 marzo
  • 35 euro se vi iscrivete dal 12 al 20 marzo

Gli atleti non tesserati devono aggiungere il costo di 7 euro per il cartellino di partecipazione gara previsto dalla Fidal. Se invece siete tesserati FIP o FCI l’iscrizione è gratuita.
La quota di iscrizione alla Stramilano dei 50.000 è invece fissata a 12 euro, stessa quota prevista per la Stramilanina.

Percorso
Il percorso della Stramilano varia a seconda del tipo di gara prescelto. Vediamo i dettagli insieme:
 

  • Stramilanina – 5 km: si parte da Piazza Duomo e si prosegue lungo corso Vittorio Emanuele fino a Porta Venezia. Da qui si torna indietro costeggiando i giardini di via Palestro, si passa per via Montenapoleone, si arriva in piazza della Scala e da lì, lungo via Dante si arriva fino al Parco Sempione e quindi al punto di arrivo, l’Arena Civica
  • Stramilano dei 50.000 – 10 km: si parte da Piazza Duomo e lungo c.so Venezia si arriva fino a Piazza Oberdan. Da qui si procede lungo viale Majno, percorrendo tutta la circonvallazione: piazza V Giornate, piazza Medaglie d’Oro, Porta Lodovica, viale Papiniano, piazza Aquileia (punto ristoro), quindi piazza Conciliazione, via XX Settembre e qui si entra al Parco Sempione fino al punto di arrivo, l’Arena Civica (punto ristoro)
  • Stramilano agonistica internazionale – 21,097 km: si parte da piazza Castello e si costeggia Parco Sempione fino all’Arco della Pace. Da qui si prosegue lungo corso Sempione fino al giro di boa prima di Piazza Firenze, quindi si torna indietro fino a viale Elvezia (punto ristoro) e si imbocca viale Gioia fino a pizza Oberdan (in mezzo c’è il punto spugnaggio). Da qui si prosegue luingo la circonvallazione fino a viale Papiniano, poi si continua su viale Foppa (punto ristoro), quindi piazza Piemonte, Buonarroti, piazza VI febbraio e poi si ritorna su corso Sempione fino all’arrivo all’Arena Civica

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago