E’ stato proclamato ufficialmente lo sciopero dei treni del 22 luglio 2011, una giornata che si preannuncia infuocata, in termini di partenze, per i tanti vacanzieri che in questo periodo si muovono per raggiungere le località turistiche di mare, montagna o le tante città d’arte italiane, scegliendo come data di partenza soprattutto il week end.
Chi ha intenzione di muoversi in treno sappia che lo stop, previsto a livello nazionale, inizierà alle 21 di giovedì 21 luglio, per proseguire fino alle 21 di venerdì 22 luglio 2011. I disagi si faranno sentire in tutta Italia per 24 ore e coinvolgeranno anche i mezzi pubblici locali come tram, metropolitana e autobus.
Lo sciopero è stato proclamato da tutti i sindacati dei trasporti: Filt CGIL, Filt Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast, a sostegno della vertenza sul rinnovo del contratto della mobilità.
Lo stop proclamato dalle ferrovie non riguarderà solo il trasporto passeggeri: disagi potrebbero infatti esserci anche per quanto riguarda il trasporto delle merci. Secondo quanto riportato dai sindacati, lo sciopero è necessario per il grave stato di tensione tra i lavoratori in seguito al mancato pagamento degli aumenti contrattuali relativi al 2009-2010.
Quindi preparatevi: raggiungere le mete preferite dagli Italiani per le vacanze dell’estate 2011 potrebbe rivelarsi più difficile del previsto. Basta armarsi di santa pazienza!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…