Sciare+in+Valle+d%26%238217%3BAosta%3A+900+km+di+piste+vi+aspettano
viagginanopressit
/news/sciare-in-valle-daosta-900-km-di-piste-vi-aspettano/P63227/amp/

Sciare in Valle d’Aosta: 900 km di piste vi aspettano

Sciare in Valle d'Aosta

Sciare in Valle d’Aosta è una delle esperienze preferite da centinaia di appassionati di sport invernali che ogni anno raggiungono gli impianti sulle vette alpine in cerca di divertimento e relax. Se a Cervinia la stagione invernale è già stata inaugurata, anche le altre località celebri tra gli sciatori che prediligono la Valle d’Aosta per sfrecciare sulla neve stanno per aprire i battenti, per un totale di 900 km di piste da discesa e 300 km di piste da fondo.

Trascorrere la settimana bianca in Valle d’Aosta significa avere a disposizione una vastissima varietà di scelte, tra impianti, discese e incantevoli cittadine che raggiungono l’apice del proprio fascino quando si coprono di neve.
La Valle d’Aosta, oltre che per la bellezza delle sue vallate, è famosa nel mondo anche i per i ghiacciai perenni, dove è possibile sciare addirittura nei mesi estivi: qui le cime svettano fino a superare i 4mila metri d’altezza, offrendo paesaggi e panorami unici al mondo che la regione più piccola d’Italia custodisce gelosamente.
Se avete deciso che questa sarà la destinazione per le vostre vacanze sulla neve da brivido, vi consiglio di acquistare lo skipass Valle d’Aosta, che non solo vi aprirà le porte di tutti i comprensori sciistici della regione ma anche di quelli fuori regione, come Alagna Valsesia, della francese La Rosière e della svizzera Zermatt.
Inoltre, lo ski pass Valle d’Aosta vi dà diritto a una serie di agevolazioni anche al di fuori delle piste da sci: ingressi liberi o scontati nei musei e nei castelli regionali, oltre a riduzioni per il Casinò di Saint Vincent e per le terme di Pre Saint Didier.
Gli appassionati di snowboard potranno sfogarsi all’Indian Park, uno dei parchi più imponenti di tutto l’arco alpino, lungo 400 metri e largo 100, che offre 4 ettari di area freestyle dedicati agli appassionati della tavola. Sul sito di Indian Park potrete trovare tutte le informazioni utili su orari, costi e i mezzi per raggiungerlo.
Una delle destinazioni sicuramente più cool di tutta la Valle d’Aosta, dove si va oltre che per sciare anche per fare public relations, è Courmayeur: da qui due funivie e una telecabina vi porteranno direttamente in Val Veny e Plan Checrout, fino ai 2.755 metri della Cresta d’Arp. Gli impianti apriranno a fine mese insieme a quelli del comprensorio Monterosa Ski, da Gressoney La Trinitè a Champoluc.
Via libera, dal 27 novembre, anche agli impianti di La Thuile, che offre piste per tutti i gusti con diversi gradi di difficoltà: qui si trovano 2 snowpark, un boardercross, una zona dedicata allo snowkite e una al free ride.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago