Rimini è uno dei gioielli dell’Italia, tra le città più conosciute ed apprezzate non solo nella penisola, in grado di richiamare turisti da ogni dove. Il cuore pulsante della Riviera Romagnola è la città che non dorme mai. Rimini è, infatti, un’icona del divertimento. Associata, ovviamente, alle vacanze estive e al mare, la città offre diverse ed interessanti opportunità tutto l’anno.
Ci sono diverse ragioni per andare in visita a Rimini, uno dei gioielli dell’Italia più amati ed apprezzati, una delle mete balneari più famose e ricercate dell’Adriatico, 15 chilometri di spiaggia dorata, eppure il mare, l’estate, non sono le uniche ragioni per far visita a questa magnifica città ed alla regione che la ospita.
Mare e divertimento, quindi, per la città che non dorme mai, soprattutto in estate, la movida romagnola fatta di discoteche e locali alla moda, a Rimini trova il suo punto più alto. Il capoluogo dell’Emilia-Romagna, però, è, ovviamente, molto altro. Storia e cultura vanno a braccetto in città e ne fanno, anche da questo punto di vista, un polo attrattivo per i turisti tutto l’anno.
La città, poi, è il comune più prossimo alla Repubblica di San Marino. Lo Stato, uno dei più piccoli al mondo, con una storia affascinante, adagiato sul monte Titano, ricco di arte e cultura in grado di offrire eventi tutto l’anno, sarebbe già da solo una ragione sufficiente per recarsi in visita a Rimini, dove pernottare e godere delle attrazioni locali mentre si fa una capatina anche a San Marino.
Il capoluogo emiliano è, oggi, anche un importante polo fieristico e centro congressi. La città, infatti, ospita il Rimini Fiera con manifestazioni ad alta specializzazione, il meeting per l’amicizia tra i popoli e il Festival Internazionale di Pianoforte. Per gli amanti della cultura pop, la città, ospita nel periodo estivo anche una delle più grandi fiere del fumetto e di cosplay in Italia: il Rimini Comix.
Capoluogo dell’Emilia-Romagna, poi, non poteva che essere una città dalla grande tradizione culinaria e dai piatti eccezionali. Distesa tra mare e campagna, la posizione geografica di Rimini ha influenzato molto la sua cucina. Qui non potrete di certo rinunciare, però, alla piadina, il simbolo della città e della regione. La ciambella di Rimini, poi, è una delizia per il palato. Un dolce a forma di ciambellone morbido da gustare insieme ad un buon bicchiere di vino passito, altra specialità del posto.
Andare in vacanza a Rimini è, dunque, un’opportunità da poter cogliere durante tutto l’anno. Il periodo migliore, però, per visitarla e godere pienamente di tutto quanto è in grado di offrire è da giugno a settembre. In questo periodo dell’anno, le temperature sono piacevoli, le giornate sono lunghe, con parecchie ore di sole. L’ideale, quindi, sia per godersi le spiagge ed il divertimento notturno sia per spostarsi e visitare tutto quanto di culturale la città ha da offrire.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…