Pipilotti+Rist+in+mostra+a+Milano%3A+l%26%238217%3Bex+cinema+Manzoni+diventa+Parasimpatico
viagginanopressit
/news/pipilotti-rist-mostra-milano-ex-cinema-manzoni-diventa-parasimpatico/P108311/amp/

Pipilotti Rist in mostra a Milano: l’ex cinema Manzoni diventa Parasimpatico

[galleria id=”6211″]

Pipilotti Rist, una delle voci più anticonformiste dell’arte contemporanea, sbarca a Milano con una mostra personale. E ovviamente lo fa alla sua maniera, visto che per l’occasione è stato addirittura riaperto l’ex cinema Manzoni, chiuso ormai da cinque anni. Tutto ciò è stato reso realtà dalla Fondazione Trussardi, che ha scommesso sull’artista svizzera e sulla sua genialità.

L’esposizione, intitolata “Parasimpatico”, è stata inaugurata l’8 novembre e rimarrà aperta fino al 18 dicembre, una delle poche mostre di Milano ad ingresso libero. Anche per questo motivo vi consiglio di non perderla, ma soprattutto perché la video arte di Pipilotti Rist è coloratissima e visionaria, al limite della psichedelia, ma al tempo stesso profonda e meditativa.

La mostra raccoglie in tutto nove opere, che si dividono tra lavori storici e lavori creati appositamente per gli spazi dell’ex cinema Manzoni. Ovviamente non esiste una sequenza logica da seguire, ma tutto può diventare arte quando si tratta di Pipilotti Rist, come la scalinata della hall, il foyer del primo piano, perfino la toilette e il bar.

Significativa la scelta del titolo (il “parasimpatico” è una parte del sistema nervoso): l’artista, infatti, intende connettersi con la parte più profonda degli spettatori e trascinarli in un viaggio a metà tra sogno e realtà, trasformando il cinema in una sorta di corpo e incastrandoci le sue proiezioni, come se fossero parti di un unico organismo vivente.

Tutto il merito va alla Fondazione Trussardi, che da diversi anni si occupa di riscoprire i gioielli nascosti di Milano e portarli a nuova vita grazie all’organizzazione di mostre straordinarie: ricordate ad esempio la scandalosa Pig Island di Paul McCarthy?

Una curiosità: sapete perché si fa chiamare Pipilotti? Da Lotti, diminutivo di Charlotte, che è uno dei suoi due nomi, e Pippi Calzelunghe, il simpatico personaggio creato da Astrid Lindgren. E non a caso è stata definita dai critici come “l’incarnazione di una Pippi Calzelunghe contemporanea”. Vedere per credere!
 
Informazioni
 

  • Tutti i giorni dalle 11 alle 21
  • Ingresso libero

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago