Panama senza spiaggia? I percorsi da sogno per il trekking

Panama è un luogo affascinante e con una offerta per il trekking che ti farà sentire in un videogioco d’avventura.

panama
Pensi Panama sia tutta qui? – viaggi.nanopress.it

Sei in cerca di un nuovo percorso di trekking che possa stimolarti? Quello che devi fare è prenotare un biglietto per Panama. Il piccolo Paese centroamericano, infatti, è una meta turistica molto apprezzata non solo da chi cerca il mare e il caldo ma anche da chi vuole percorsi di passeggiata impegnativi non solo vista foresta ma addirittura vista vulcano.

Pipeline Trail

Questo è forse il percorso più famoso di Panama. Il dislivello è di circa 440 m e si passa da 1528 metri di altezza fino quasi a 1900 metri, per un anello lungo poco più di 6 km. Il punto di forza del Pipeline Trail è il suo attraversare la foresta pluviale.

uccello quetzal
Il quetzal si nasconde nelle foreste di Panama – viaggi.nanopress.it

Questo ti permette quindi non solo di guardare da vicino piante tropicali insolite e che vivono solo qui ma anche di avere l’occasione di incontrare la fauna locale. La foresta ospita infatti una ricca ed effervescente biodiversità. Aguzzando un po’ la vista, tra gli altri rami degli alberi, potresti intravedere, per esempio, il giallo intenso del becco di un tucano oppure vedere un branco di piccole scimmie attraversare la strada.

El pianista

Il percorso denominato El pianista si trova a Boquete ed è un altro percorso per gli amanti delle passeggiate nella biodiversità. In particolare per chi è alla ricerca dei quetzal, l’uccello simbolo del Paese.

Questo percorso, che è classificato come percorso di scarsa difficoltà, è lungo però più di 16 km anche se con un dislivello non troppo elevato. Il percorso può essere seguito con o senza guide ma nel caso tu vada senza guida è bene studiarlo prima sulla carta e dotarti di GPS per evitare di perderti. Ma perché si chiama El pianista? Il nome viene dal fiume che attraversa la parte di foresta in cui si snoda questo percorso di trekking chiamato Pianista.

Sendero los quetzales

Questo sentiero, il cui nome già tradisce qual è la sua attrattiva principale, si trova nella zona di Bajo Boquete. Attraversa la foresta pluviale ed è ovviamente il percorso più interessante per chi vuole dare la caccia, si fa per dire ovviamente, ai quetzal.

Il percorso va da Boquete a Cerro Punta oppure si può percorrere in senso inverso partendo quindi da Guadalupe di Cerro Punta e terminando a Boquete. Si tratta di una zona talmente tanto trafficata che c’è anche un sistema di autobus che può riportarti indietro al punto di partenza. I più fortunati in assoluto riusciranno a vedere gli uccelli verde iridescente simbolo di Panama ma, anche se non dovessi essere tra questi, non rimarrai a secco di esperienze: il sentiero infatti attraversa il parco nazionale del vulcano Baru ed è composto da alcune parti sopraelevate costruite su punti sospesi.

Vulcano Baru

Il vulcano Baru è oggetto di un suo percorso che ti permetterà di salire fino in vetta. 3474 m di altitudine, il punto del Paese più alto in assoluto. E come per esempio spiegato sul sito ufficiale del turismo panamense, è anche un punto in cui, di nuovo con un po’ di fortuna e un po’ di cielo pulito, potresti trovarti a guardare contemporaneamente l’Oceano Pacifico e l’Oceano Atlantico.

il vulcano fa parte del parco nazionale omonimo che occupa quasi tutta la provincia di Chiriquí. Un luogo che è anche un luogo di pellegrinaggio per gli amanti del caffè: in quest’area di foresta si produce infatti la varietà geisha.

Parque Natural Metropolitano

Come dicevamo all’inizio, Panama è il paradiso di tutti gli amanti degli sport nella natura. Anche di quelli che magari non sono pronti per affrontare grandi scalate. Il Parque Natural Metropolitano de Panama City, infatti, oltre ad essere il polmone verde della capitale del Paese, è anche un enorme labirinto di sentieri in cui puoi incontrare la fauna selvatica, praticare sport e guardare da vicino i resti della storia precolombiana di Panama.

Impostazioni privacy