Opatija%2C+la+regina+dell%26%238217%3BAdriatico%3A+quando+visitarla+e+perch%C3%A9%C2%A0
viagginanopressit
/news/opatija-la-regina-delladriatico-quando-visitarla-e-perche/P209982/amp/
Croazia

Opatija, la regina dell’Adriatico: quando visitarla e perché

Una magnifica località balneare  famosa per le sue bellissime spiagge e che fu meta, in passato, dell’alta aristocrazia europea.

Opatija-viaggi.nanopress.it

Si trova nella parte nord-occidentale della Croazia, sulle rive del Mar Adriatico. Il periodo migliore per visitare Opatija va da maggio fino a settembre, perché le temperature permettono, ai turisti, di godere, non solo della spiaggia, ma anche di tutte le attività che si svolgono all’aperto.

Tra luglio ed agosto, la zona è molto frequentata dai turisti. Di conseguenza, per chi non ama il caos, è meglio scegliere i mesi meno frequentati. Non mancheranno, comunque, attrazioni, attività ed escursioni per le strade della cittadina.

Opatija è rinomata per le bellissime spiagge rocciose che circondano la città, ed inoltre anche per la presenza di ville in stile austro-ungarico ornate da splendi giardini.

Zona turistica molto apprezzata in passato da nobili ed aristocratici europei

In passato era meta di molti aristocratici europei, ed oggi è popolarmente frequentata da chi ama vacanze rilassanti in riva al mare. Ci sono molti locali, tra ristoranti, bar e negozi. Anche le attività non mancano, come escursioni sia in bicicletta che a piedi e gli sport acquatici.

Una delle principali attrazioni turistiche è sicuramente il lungomare. Si estende per circa 12 chilometri sulla costa del mare Adriatico, ed offre molte opportunità per fare passeggiate. Si possono incontrare anche splendidi edifici .

Come, per esempio, la celebre Villa Angiolina, costruita nel 1844. Le sue sale interne ospitano un museo ed una galleria d’arte. Villa Walewska, invece, risale al 1906 ed è stata realizzata in stile Liberty.

Sulla collina di San Giacomo è possibile ammiarare la Chiesa della Beata Vergine di Lourdes, raggiungibile tramite una suggestiva scalinata. Al suo interno c’è la statua di Maria e svariate opere d’arte.

Spiaggia croata-viaggi.nanopress.it

Altro luogo da visitare nella stessa zona è il Parco San Giacomo, proprio sopra la collina, che sovrasta il centro e da dove si gode di uno splendido panorama. Infine, nelle vicinanze della città, vi è anche il Parco Naturale di Ucka.

Quest’area montana è indicata per chi ama la natura e le attività all’aperto quali arrampicata, mountain bike, escursioni e trekking. Per raggiungere Opatija, ci sono diversi modi. L’autobus ha frequenti collegamenti con servizi di navette.

Una cittadina facile da raggiungere

Queste partono da svariate città italiane come Padova, Udine, Venezia, Verona, Milano e Trieste. Con l’aereo è possibile arrivare all’aeroporto di Fiume o quello di Pola. Il  primo dista circa 45 chilometri dalla città, mentre il secondo si trova a circa 90 chilometri.

Con il treno si scende alla stazione ferroviaria di Rijeka dalla quale si prende un taxi, un autobus o una macchina a noleggio per raggiungere Opatija. Per chi viaggia con la propria auto, deve percorrere  la superstrada E61 dall’Italia per la Slovenia e poi per la Croazia.

Share
Published by
Liana Cinelli

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago