Nuotare con i delfini è un’esperienza indimenticabile. Chi ha avuto la fortuna di tuffarsi e trovarsi faccia a faccia con un tursiope ha provato sensazioni che custodirà gelosamente per tutta la vita. La loro simpatia innata, la capacità di interazione con gli umani, la naturalezza con cui si fidano e giocano in acqua è coinvolgente ed entusiasmante al tempo stesso. Se siete davvero fortunati poteste trovarvi a vivere uno spettacolo esclusivo, tra volteggi, immersioni e piroette che, forse, fino a quel momento avete visto solo in tv o in un parco acquatico.
A fronte di un sogno che molti ritengono irrealizzabile, ci sono località nelle quali l’eventualità di fare il bagno con i delfini non è una cosa così remota. Ci sono mete nelle quali l’incontro con questi cetacei è quasi all’ordine del giorno. Tra queste le acque del Mediterraneo, ma anche l’Australia e le Bahamas sono località nelle quali questa esperienza è non solo possibile, ma probabile.
Se avete la fortuna di raggiungere le Bahamas, ecco che tra Bimini e Grand Bahama potreste coronare il vostro sogno. A poca distanza dalla costa della Florida, infatti, non è insolito trovare in mare grandi branchi di delfini. Una vacanza in questa località aumenta, pertanto, la possibilità di nuotare con questi magnifici esemplari.
Anche le Galapagos danno questa possibilità. Si tratta di una realtà densamente abitata da specie animali di vario tipo e, non in ultimo da delfini che, oltretutto, sono abituati alla presenza dell’uomo. Non è strano vederli arrivare in brachi già dalla riva e decidere di concedersi un bagno in loro compagnia.
Nell’arcipelago messicano di Revillagigedo, c’è l’isola di Socorro che regala agli appassionati di immersioni invidiabili paesaggi sommersi, nei quali non è inusuale incontrare anche balene e mantre, oltre che delfini. Ma per riuscire a fare un bagno con questi ultimi il periodo migliore è quello compreso tra gennaio e marzo, periodo di bassa stagione, quando con il diminuire dei turisti questi animali tornano ad avvicinarsi alla riva.
Se poi siete propensi a raggiungere l’Oceania, allora in Australia e Nuova Zelanda, la possibilità di immergersi in compagnia dei delfini diventa una possibilità ancora più concreta. Ci sono località nelle quali è più facile incontrarne e stiamo parlando di Ningaloo Reef, Port Stephens-Great Lakes, o anche Kaikoura.
Non bisogna, però, decidere di andare così lontani per fare questa esperienza, possibile anche nel mare italiano. Nel Mediterraneo, infatti, sono presenti in gran numero e spesso seguono le imbarcazioni o si avvicinano alla costa in cerca di cibo. Ci sono, poi località specifiche, come il Santuario Pelagos e l’isola di Montecristo dove si trovano branchi numerosi.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…