Debutterà il prossimo 28 aprile Italo, il treno di Ntv, ovvero il Nuovo Trasporto Viaggiatori , società fondata da Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle. Dopo mesi di misteri, rinvii (il debutto è stato costantemente posticipato) e dubbi circa i prezzi dei biglietti, finalmente il velo si è sollevato e si sono aperte le prenotazioni: i biglietti posso essere acquistati sia online che in agenzia di viaggi.
Italo, il treno di Ntv che viaggerà sulla linea dell’Alta Velocità, aprirà le danze sulla direttrice Milano-Napoli, con fermate anche a Roma, Firenze e Bologna e 3000 agenzie di viaggio abilitate alla vendita dei biglietti.
Lo scopo di Ntv è quello di arrivare, col tempo, a fornire anche il servizio di collegamento diretto tra Milano e Roma senza fermate intermedie e allungare la tratta fino a Salerno, al sud, e fino a Torino e Venezia al nord.
Di sicuro Ntv porterà qualche sconvolgimento sul mercato, visto che rompe il monopolio finora saldamente trattenuto da Trenitalia: c’è da sperare che il cambiamento e l’aumento della concorrenza sia positivo e porti vantaggi per tutti.
Quel che si sa sui costi dei biglietti di Ntv è che ci sono tre fasce di prezzo: Base, Economy e Low Cost. Ci sarà anche un programma di punti fedeltà, Italo Più.
Dal momento che la nuova società ha aperto la vendita dei biglietti solo il 15 aprile e debutterà sabato 28, andando sul sito di Ntv è possibile iniziare a verificare i prezzi dei biglietti: al momento è presente l’offerta lancio Promo Italo in Smart, che permette di viaggiare tra Roma e Milano a 30 euro a tratta. Le vendite di questo genere di biglietti si apriranno il 23 aprile, quindi preparatevi e segnate la data in agenda perchè chi prima arriva meglio alloggia.
Le altre offerte low cost presenti sul sito riguardano Bologna-Roma a 25 euro: è inoltre presente la sezione dedicata agli sconti per bambini e ragazzi. I bambini fino a 4 anni viaggiano gratis se in braccio a un genitore: i ragazzi con meno di 15 anni hanno diritto allo sconto 25% sulla tariffa base e 50% sulla tariffa economy.
Facciamo una simulazione dei prezzi, giusto per capire: andareda Milano P. Garibaldi a Roma Tiburtina mercoledì 2 maggio, per esempio, costa 45 euro. Partire lo stesso giorno da Bologna per andare a Napoli costa lo stesso, ovvero 45 euro a tratta.
Cambiamo giorno e partiamo sabato 9 giugno: da Roma a Firenze ci costerà 20 euro, da Milano a Napoli 55 euro, da Firenze a Napoli 41 euro.
GUARDA LA FOTO GALLERY NTV: INAUGURAZIONE DI ITALO
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…