[didascalia fornitore=”altro”]Foto di Luigi Bertello/Shutterstock.com[/didascalia]
Nuovi treni veloci a partire dal 2011. A gestirli sarà la Ntv, Nuovo Trasporto Viaggiatori, la società di Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle e Gianni Punzo. Sarà il primo operatore privato italiano ad entrare nel mercato del trasporto su rotaie ad alta velocità.
E se tra le novità di Trenitalia c’è l’abolizione della vecchia divisione dei treni in prima e seconda classe, la creazione di vagoni per il mercato business e l’introduzione di tariffe differenziate, sui nuovi treni Ntv ci saranno i cine-vagoni! Progetto ambizioso che prevede carrozze ad hoc con al centro uno schermo a doppia faccia, capace cioè di proiettare la pellicola da entrambi i lati, in modo da garantirne la visione ai passeggeri seduti da entrambi i lati.
L’idea è quella di proporre film in prima visione, proprio come al cinema. Sarà i viaggiatore a decidere se interessato a pagare il prezzo per la proiezione del film oltre quello del viaggio.
Ma le novità proposte da questi nuovi treni non finiscono qui!
I viaggiatori potranno scegliere posti con schermi personali da 9 pollici e selezionare contenuti gratuiti o a pagamento, proprio come sugli aerei.
Le linee interessate saranno quelle che collegano le principali città italiane: Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Salerno, Torino, Venezia.
E sarà Italo il nome del nuovo treno che si appresta a fare concorrenza al Frecciarossa.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…