Notte+bianca+a+Torino+il+7+maggio+2011
viagginanopressit
/news/notte-bianca-a-torino-il-7-maggio-2011/P92669/amp/
Categories: Eventi TorinoTorino

Notte bianca a Torino il 7 maggio 2011

Notte bianca Torino 7 maggio

Il 7 maggio 2011 sarà una giornata molto intensa per Torino e sarà la notte bianca a concluderla, quando le strade del centro si animeranno fino a tardi.
Un vero e proprio sabato di fuoco, tra il Raduno degli Alpini, la partenza del Giro d’Italia e questa notte di negozi e musei aperti, che sarà possibile visitare a prezzo ridotto fino alle 24.
Dopo la notte tricolore dello scorso 16 marzo, Torino propone una notte bianca per chi vuole vivere la città anche dopo il tramonto e, perché no, per continuare in qualche modo i festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia.
Per tutta la giornata ci saranno, naturalmente, delle modifiche alla viabilità, per consentire lo svolgimento degli eventi della giornata e della nottata.

In occasione degli eventi di questo fine settimana a Torino, sabato 7 maggio torna la notte bianca. Mentre nel pomeriggio alle ore 16 ci sarà la partenza del Giro d’Italia dalla Reggia di Venaria con arrivo in piazza Vittorio Veneto a Torino, di notte la città si animerà con negozi aperti e musei visitabili anche in orario serale.

Per i musei l’apertura sarà fino alle ore 24 e il costo del biglietto sarà ridotto, in particolare per i musei civici cittadini, fra i quali il Museo d’arte antica di Palazzo Madama, il Museo dell’Automobile e la GAM, Galleria d’Arte Moderna.

Fra i protagonisti della serata, anzi, della nottata, non potranno naturalmente mancare gli Alpini, che proprio in questi giorni si ritrovano a Torino per il raduno nazionale. Si esibiranno con fanfare e canti, fino a raccogliersi, verso mezzanotte, in piazza San Carlo.
Per l’occasione ci saranno, per ovvi motivi, modifiche alla viabilità, quindi è bene spostarsi il più possibile senza l’ausilio dell’auto.

Se l’atmosfera sarà come quella della passata notte tricolore di marzo, questa notte bianca a Torino rappresenterà un evento molto piacevole per i turisti, ma sopratutto per i torinesi: un’occasione per guardare con occhi diversi questa città che da alcuni anni è diventata sempre più spesso protagonista di eventi culturali e sportivi di grande rilevanza.

Share
Published by
Caterina Leardini

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago