Firenze attende la notte bianca che si terrà sabato 30 aprile e che vedrà negozi e musei aperti fino a tarda notte, con un programma ricchissimo di eventi, visite guidate, spettacoli e tanta musica. Un modo insolito per vivere la città in orari in cui solitamente molti servizi non sono accessibili.
La notte bianca a Firenze si ripete ormai da diversi anni nel periodo primaverile, quando l’estate è quasi alle porte. Anche quest’anno il programma è molto interessante e saranno molti i negozi e i siti artistici che rimarranno aperti gratuitamente, per dare la possibilità ai cittadini di Firenze e ai turisti di trascorrere una serata in maniera diversa dal solito e di visitare luoghi che solitamente durante il giorno non c’è tempo di vedere.
Una nottata di eventi a Firenze il 30 aprile 2011: ma quali sono esattamente questi eventi?
Innanzitutto vi saranno aperture gratuite straordinarie di diversi musei della città.
Vi saranno naturalmente visite guidate gratuite a cura di alcune associazioni culturali della città.
Anche la musica non mancherà di certo e molte strade e piazze della città saranno animate da esibizioni dal vivo di diverso genere, dal classico (al Giardino Torrigiani) al pop, mentre in alcuni musei si terranno anche degli spettacoli e delle letture dal vivo.
Il programma completo si può scaricare dal sito ufficiale dell’evento, chiamato Insonnia Creativa.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…