Notte+bianca+a+Firenze+2011%3A+programma+degli+eventi
viagginanopressit
/news/notte-bianca-a-firenze-2011-programma-degli-eventi/P91525/amp/
Categories: Eventi FirenzeFirenze

Notte bianca a Firenze 2011: programma degli eventi

Notte bianca Firenze 2011

Firenze attende la notte bianca che si terrà sabato 30 aprile e che vedrà negozi e musei aperti fino a tarda notte, con un programma ricchissimo di eventi, visite guidate, spettacoli e tanta musica. Un modo insolito per vivere la città in orari in cui solitamente molti servizi non sono accessibili.
La notte bianca a Firenze si ripete ormai da diversi anni nel periodo primaverile, quando l’estate è quasi alle porte. Anche quest’anno il programma è molto interessante e saranno molti i negozi e i siti artistici che rimarranno aperti gratuitamente, per dare la possibilità ai cittadini di Firenze e ai turisti di trascorrere una serata in maniera diversa dal solito e di visitare luoghi che solitamente durante il giorno non c’è tempo di vedere.

Una nottata di eventi a Firenze il 30 aprile 2011: ma quali sono esattamente questi eventi?
Innanzitutto vi saranno aperture gratuite straordinarie di diversi musei della città.
 

  • Fino alle 19: Archivio di Stato
  • fino alle 21: Orto Botanico e Giardino dei Semplici
  • fino alle 22: Villa Bardini
  • fino alle 23: Museo della Fotografia Alinari
  • fino alle 24: Galleria degli Uffizi, Palazzo Strozzi con la mostra di Picasso, Mirò e Dalì, Santa Maria Novella e il Duomo di Santa Maria del Fiore, Museo Marino Marini, Museo Casa Siviero, Giardino dell’Orticultura, Museo di Orsanmichele, Cenacolo di Ognissanti, Museo Nazionale di Antropologia ed Etnologia, Giardino della Gherardesca
  • Fino alle 2,00: Museo Stefano Bardini, Museo di Santa Maria Novella, Fondazione Romano, Centro per l’Arte Contemporanea
  • Fino alle 5,00: Museo della Specola
  • Fino alle 6,00: Palazzo Vecchio

Vi saranno naturalmente visite guidate gratuite a cura di alcune associazioni culturali della città.
Anche la musica non mancherà di certo e molte strade e piazze della città saranno animate da esibizioni dal vivo di diverso genere, dal classico (al Giardino Torrigiani) al pop, mentre in alcuni musei si terranno anche degli spettacoli e delle letture dal vivo.

Il programma completo si può scaricare dal sito ufficiale dell’evento, chiamato Insonnia Creativa.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago