No, non è Venezia ma viene chiamata così: sai dove si trova questo posto?

È conosciuta come ‘La piccola Venezia’ ed ogni anno fa il boom di turisti. Un luogo magico che cattura subito il cuore di chi la visita. 

La piccola Venezia
La piccola Venezia – viaggi.nanopress.it

Ci sono alcuni luoghi in Italia che sembrano delle vere e proprie cartoline, delle foto scattate con l’immaginazione proprio grazie alla bellezza e ai colori di questi posti meravigliosi.

Sono dei luoghi nascosti, particolarmente piccoli e spesso anche poco conosciuti. Delle vere e proprie gemme che difficilmente uno pensa di trovare.

Questi piccoli borghi, cittadine incantevoli, luoghi incredibili rubano subito nel cuore di chi li visita grazie alla loro atmosfera e ai loro colori stupefacenti.

Posti ideali soprattutto per delle piccole gite primaverili. In Italia ci sono tantissimi borghi di questo genere, anche se è possibile trovare questi piccoli centri urbani anche in paesi vicini.

In Francia ad esempio ci sono tantissimi borghi che grazie alla loro estetica ricordano delle città italiane iconiche e meravigliose, come per esempio la città di Venezia.

La Piccola Venezia che ogni anno fa il boom di turisti

Chiaramente la meraviglia di questi piccoli borghi non è mai come quella della città di per sé, in questo caso di Venezia, ma le piccole dimensioni di questi luoghi rendono caratteristici ed unici questi posti.

Annecy
Annecy – viaggi.nanopress.it

Come dicevamo poc’anzi, in Francia ci sono tantissimi piccoli centri abitati che sono chiamati comunemente la piccola Venezia, uno però in particolare più di tutti somiglia alla città lagunare e fa innamorare chiunque passi di lì, stiamo parlando della piccola Venezia delle Alpi francesi.

Si trova fra Bornes e Bauges proprio nel cuore dell’alta Savoia e siamo proprio su uno dei laghi più puliti di tutta Europa, attraversato dal fiume Thiou, all’interno di un contesto naturale particolarmente speciale, è proprio qui che possiamo ammirare la piccola Venezia della Savoia.

Il borgo in questione è piuttosto grande ed è il borgo di Annecy che origini medievali ed è attraversato da svariati canali, con case color pastello e ponte in pietra.

Vi consigliamo di visitare questo luogo a piedi in quanto è più facile in questo modo immergervi totalmente in una favola francese.

Borgo di Annecy
Borgo di Annecy – viaggi.nanopress.it

Questo luogo incantevole è stato reso ancora più affascinante da una lunga serie di edifici tutti da visitare, ma anche da boutique artigianali oppure piccoli bistrò in cui è possibile degustare i vini e i formaggi locali.

Insomma, questo piccolo borgo oltre a ricordare particolarmente Venezia è un vero e proprio concentrato di sapori, storia, tradizioni e natura.

Impostazioni privacy