Musei+gratis+in+Europa%2C+solo+per+una+notte
viagginanopressit
/news/musei-gratis-in-europa-solo-per-una-notte/P29755/amp/

Musei gratis in Europa, solo per una notte

Notte dei Musei 2010

Visite gratis in numerosi musei italiani. E’ ‘La Notte dei Musei’, l’iniziativa promossa dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, che aderisce all’evento organizzato a livello europeo. Musei statali aperti gratuitamente durante la notte tra sabato 15 e domenica 16 maggio.
Dopo la Settimana della cultura, un’altra buona occasione per visitare le bellezze artistiche del nostro paese.

E’ il secondo anno che l’Italia partecipa a ‘La Notte dei Musei‘, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di musei e aree archeologiche in orario notturno. Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura. In alcune città, la notte verrà movimentata anche da concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.

Il castello di Piccolomini a Celano, in provincia de L’Aquila; il Museo Nazionale D’Arte Medievale a Matera, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, il Castello Miramare di Trieste, il Palazzo Reale di Genova, la Galleria Sabauda a Torino, il Castello Svevo a Bari, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, la Galleria degli Uffizi a Firenze, il Teatro Romano di Spoleto, sono solo alcuni esempi dei monumenti che resteranno aperti dalle 20.00 alle 2.00.
Da Nord a Sud, da Est a Ovest, la scelta è vastissima. Sul sito del ministero di Beni e delle Attività Culturali è possibile visualizzare l’elenco completo, diviso regione per regione.

Lo stesso ministero sottolinea il particolare rilievo della partecipazione della Regione Campania con la quale prosegue una proficua collaborazione per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale. Dopo il Maggio dei Monumenti, ora anche ‘La Notte dei Musei’ ha riscosso molti consensi. Sono ben trentacinque, infatti, i siti campani che aderiscono: dagli Scavi di Pompei, al Castello di Baia, dalla Certosa di Padula alle Grotte di Pertosa.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

1 mese ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

7 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

8 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

8 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

8 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

9 mesi ago