Mercato+Europeo+del+commercio+ambulante+2012%3A+sapore+e+cultura+in+quel+di+Foligno
viagginanopressit
/news/mercato-europeo-del-commercio-ambulante-2012-sapore-e-cultura-in-quel-di-foligno/P123729/amp/

Mercato Europeo del commercio ambulante 2012: sapore e cultura in quel di Foligno

L’Europa a Foligno: dal 7 al 9 aprile 2012 duecento bancarelle provenienti dai mercatini di tutta Europa convoglieranno a Foligno per il Mercato Europeo del commercio ambulante.

Mercato europeo del commercio ambulante 2012

Per tre giorni il centro storico di Foligno, diventerà il crocevia di tradizioni, culture differenti, e nuovi sapori. Il cuore verde d’Italia sarà protagonista dell’annuale edizione della manifestazione, che ha avuto origine a Strasburgo nel 1990 e da allora è stata ospitata in moltissime città italiane ed europee.

Foligno è una città già conosciuta per altre importanti manifestazioni culturali e gastronomiche, tra cui: la Giostra della Quintana, rievocazione storica seicentesca che ha un’edizione a Giugno e una a Settembre, Segni Barocchi Festival di musiche e danze in programma a Settembre, Il Festival dei Primi d’Italia kermesse interamente dedicata alla pasta che si svolge a fine Settembre, Young Jazz Festival patrocinato da Umbria Jazz che si tiene a maggio.

Il Mercato Europeo del commercio ambulante sarà un’ulteriore occasione per trascorrere il weekend di Pasqua fuori porta. Duecento bancarelle provenienti dalle varie nazioni d’Europa e regioni d’Italia offriranno a tutti i visitatori la possibilità di gustare specialità alimentari differenti, come vini, birre, salumi, miele, formaggi, cioccolate, dolci, e toccare con mano oggetti di artigianato come ceramiche, bigiotterie, tele stampate e oggettistica.

L’Europa sarà presente con Francia, Gran Bretagna, Austria, Olanda, Belgio, Repubblica Ceca, Irlanda, Grecia, Germania, Russia, Bulgaria e Ungheria, che occuperanno per tre giorni una superficie di vendita di 10.000 metri quadri nel cuore della città umbra, dove presenteranno le proprie specialità gastronomiche e creazioni artigianali (la cucina tirolese e austriaca, le porcellane inglesi, i fiori olandesi, le marionette e i pupazzi di stoffa ungheresi). Anche l’Italia sarà presente con il meglio della propria tradizione culinaria (le grappe venete e friulane, la pasticceria siciliana, i formaggi sardi, la birra artigianale, la gastronomia triestina).

Il Mercato è realizzato grazie all’impegno congiunto della Fiva (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) e della Confcommercio di Foligno. Un appuntamento da non perdere che vi farà scoprire caratteristiche e usanze dei Paesi più conosciuti d’Europa.

Per informazioni visitate la pagina Facebook del Mercato Europeo del commercio ambulante 2012.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago